L’incidente a Fontanafredda: l’uomo si era dato alla fuga dopo aver tamponato un’auto.
Aveva causato un incidente e si era dato alla fuga, ma aveva lasciato il paraurti con la targa incastrato nell’altra auto. E’ durata poco la fuga di un guidatore che, poco dopo le 13:00 lungo di mercoledì 15 ottobre, aveva tamponato un auto sulla a Fontanafredda, lungo la Strada Provinciale 10 del Gorgazzo, in via M. Giol. Grazie alle indagini lampo della Polizia Locale di Fontanafredda il responsabile è stato identificato in poco tempo.
L’incidente a Fontanafredda.
L’allarme era stato lanciato dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di Sacile, che segnalava un sinistro tra due veicoli, uno dei quali si era allontanato senza prestare soccorso. All’arrivo sul posto, gli agenti della Polizia Locale di Fontanafredda hanno trovato una Fiat Punto visibilmente danneggiata e il suo conducente, il quale ha riferito di essere stato tamponato da una Fiat Croma grigia. Il conducente del secondo veicolo — descritto come un uomo di colore — si era dato alla fuga subito dopo l’impatto.
Il conducente della Fiat Punto è stato successivamente visitato al Pronto Soccorso, dove gli è stata diagnosticata una distorsione cervicale e una lombalgia post-traumatica, con una prognosi di 15 giorni.
Durante i rilievi, gli agenti hanno notato un pezzo di paraurti con targa incastrato nella vettura danneggiata: un elemento decisivo che ha permesso di risalire immediatamente al veicolo responsabile, intestato ad un cittadino extracomunitario.
Individuato in meno di un’ora.
La collaborazione con la Polizia Locale di Polcenigo e l’immediata analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza comunali hanno consentito di localizzare il veicolo fuggitivo in un parcheggio della zona industriale di Polcenigo, dove il responsabile dell’incidente si trovava per motivi di lavoro.
Nei suoi confronti sono state contestate le violazioni degli articoli 148 e 189 del Codice della Strada — relative al mancato rispetto della distanza di sicurezza e all’omissione di soccorso — con il conseguente ritiro della patente e la trasmissione degli atti alla Prefettura e alla Procura della Repubblica di Pordenone. L’operazione, conclusa in meno di un’ora, è stata salutata con orgoglio dall’Amministrazione comunale di Fontanafredda, che ha sottolineato l’efficienza e la prontezza della propria Polizia Locale.
Questo episodio dimostra ancora una volta l’efficienza e la dedizione della nostra Polizia Locale, capace di intervenire con rapidità e professionalità in situazioni complesse. L’impegno quotidiano degli agenti è garanzia di sicurezza per i cittadini e motivo di orgoglio per l’Amministrazione comunale”, ha commentato il sindaco Michele Pegolo, esprimendo piena soddisfazione per l’operato della Polizia Locale di Fontanafredda
Il vice sindaco e assessore alla Sicurezza Alessandro Feltrin ha aggiunto che “l’attività svolta conferma l’importanza della tecnologia e della collaborazione tra Comandi. La tempestività con cui è stato rintracciato il responsabile è frutto di un lavoro coordinato, attento e competente. Ringrazio il personale del Comando per la dedizione e il senso del dovere dimostrati.”




