Non dichiara 13milioni di ricavi e si compra Rolex e auto di lusso: imprenditore nei guai

Scoperta evasione fiscale a Trieste: 13milioni di ricavi non dichiarati da un imprenditore.

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre un milione e mezzo di euro in beni immobili, mobili e valori a un noto imprenditore triestino, al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Trieste. L’uomo è indagato per omessa dichiarazione fiscale e auto-riciclaggio.

Le verifiche hanno rivelato una evasione fiscale di circa 13 milioni di euro realizzata tra il 2020 e il 2023 attraverso due aziende di proprietà dell’imprenditore, attive in città nel commercio di prodotti e accessori per l’ottica. Pur avendo formalmente aggiornato la contabilità, le società non avevano presentato le dichiarazioni fiscali obbligatorie, sottraendo all’erario importanti somme dovute a titolo di IRPEF e IRES.

Spese di lusso.

Gli accertamenti hanno evidenziato che non c’erano crisi di liquidità e/o altre problematiche imprenditoriali dietro alla mancata dichiarazione; i riscontri investigativi hanno accertato l’imprenditore triestino avesse utilizzato i proventi dell’evasione per spese personali e investimenti, tra cui l’acquisto di una residenza in una rinomata zona turistica triestina, una collezione di 14 orologi Rolex e due auto di grossa cilindrata. Durante le perquisizioni sono stati inoltre sequestrati 27 mila euro in contanti, in banconote da 100 e 200 euro.