Aurora, David e Claudia: Fontanafredda premia i suoi giovanissimi campioni

Fontanafredda celebra tre giovani talenti.

Giovedì 20 novembre, in municipio, il Sindaco Michele Pegolo e l’Assessore allo Sport Antonino Landa hanno premiato tre giovani sportivi legati a Fontanafredda che si sono distinti sulla scena internazionale.

I protagonisti della giornata sono Aurora Chiarot, David Del Ben e Claudia Crozzoli, tre giovanissimi sportivi che, grazie a passione e determinazione, hanno raggiunto traguardi di rilievo nel taekwondo, nel calcio da tavolo e nel pattinaggio artistico.

I premiati.

Aurora Chiarot, 11 anni. ha conquistato il titolo di campionessa europea di taekwondo nella categoria kids 40 kg. Residente a Pordenone, milita in una società sportiva di Fontanafredda.

David Del Ben, 14 anni, ha brillato nel calcio da tavolo, Subbuteo, conquistando il titolo europeo a squadre e il secondo posto nella competizione individuale. Un risultato che dimostra come anche le discipline meno mediatiche possano dare grandi soddisfazioni e richiedere concentrazione, abilità strategica e spirito di squadra.

Infine, Claudia Crozzoli, 18enne, ha ottenuto un prestigioso sesto posto ai Campionati Mondiali di Pechino nel pattinaggio artistico a rotelle, nella specialità grandi gruppi.

Il sindaco ha consegnato a ciascuno una pergamena ricordo, esprimendo apprezzamento per l’impegno e la costanza che li hanno portati a risultati di assoluto prestigio, capaci di portare il nome di Fontanafredda in Italia e all’estero. L’assessore Landa ha sottolineato il valore educativo dello sport e l’importanza del percorso compiuto – tra allenamenti, disciplina e sacrificio – da questi giovani esempi per i loro coetanei.

I tre atleti hanno manifestato soddisfazione e orgoglio per i traguardi raggiunti, rimarcando come le medaglie e le classifiche siano il frutto di lavoro quotidiano, passione e dedizione condivisa con tecnici, società e famiglie. Con questo riconoscimento l’Amministrazione comunale intende valorizzare i risultati conseguiti dai giovani del territorio e rinnovare il proprio sostegno alle realtà sportive che promuovono crescita personale, fair play e inclusione.