Un evento da film per gli 80 anni di Confcommercio Udine

80 anni di Confcommercio Udine.

Ottant’anni di impresa, passione e comunità. Confcommercio Udine celebra il suo anniversario con un evento speciale, in programma il 13 novembre al Teatro Gustavo Modena di Palmanova, alla presenza del presidente nazionale Carlo Sangalli. Una serata che unirà istituzioni, imprese e spettacolo, per rendere omaggio a chi ha contribuito a costruire la storia economica e sociale del territorio friulano.

Il 29 aprile 1945 nasceva Confcommercio Nazionale, e pochi mesi dopo, il 30 giugno, in un locale di via Vittorio Veneto, veniva fondata l’Associazione dei Commercianti della provincia di Udine. Ottant’anni dopo, quella realtà continua a essere punto di riferimento per migliaia di imprese del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni. La celebrazione di Palmanova sarà l’occasione per ricordare quel percorso e per riaffermare il legame profondo con il tessuto produttivo della regione.

La serata inizierà alle 18 con i saluti del sindaco di Palmanova Giuseppe Tellini e gli interventi del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, del vicepresidente nazionale e presidente provinciale di Confcommercio Udine Giovanni Da Pozzo e del presidente nazionale Carlo Sangalli. Seguirà, dalle 19, lo spettacolo dell’ensemble ARIA, formazione musicale acclamata a livello internazionale e reduce dal successo alla Mostra del Cinema di Venezia.

ARIA: il suono del grande cinema

ARIA porterà sul palco la magia delle colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema, da Ennio Morricone a Hans Zimmer, da Nino Rota a Nicola Piovani, fino a John Williams. La loro performance, che unisce musica e suggestione visiva, offrirà un viaggio emozionale tra le melodie più iconiche, reinterpretate con originalità e rispetto per i grandi maestri.

Il progetto di ARIA nasce da un’intuizione del produttore e regista Martino Crespi e della soprano Simona Rais, leader del gruppo. Dal debutto nel 2021 con il primo album, l’ensemble ha consolidato un forte legame con il mondo del cinema, esibendosi in contesti prestigiosi come il Festival di Cannes, la Mostra del Cinema di Venezia e le serate di gala dell’Academy degli Oscar in Italia. La formazione, composta da quattro soprani e un tenore accompagnati da maestri di fama internazionale, reinterpreta i capolavori del grande schermo con arrangiamenti capaci di esaltare voci e strumenti, restituendo alle musiche una nuova energia.

I protagonisti della serata

Sul palco di Palmanova si esibiranno Simona Rais, soprano solista e voce guida dell’ensemble, il tenore Domenico Menini e le soprano Elisa Maffi, Agnes Parlange e Yuliya Vyshnyvestska. Ad accompagnarli, i musicisti Enrico Pesce al pianoforte, Stefano Serafini alla tromba, Arturo Garra al clarinetto, Edmondo Romano ai fiati, Michał Lech al violoncello, Aleksandra Marko-Lech alla viola, Jacek Dzwonowski e Jacek Heczko al violino, Daniele Bonaviri e Monica De Luca alle chitarre classiche, Mauro Gubbiotti alla tastiera, Gennaro Scarpato alle percussioni, Riccardo Di Vinci al contrabbasso e Davide Vendramin alla fisarmonica.