Giorgio Celiberti tra arte e territorio: il maestro candidato a Personaggio dell’Anno 2025 del Friuli

“Auguro agli artisti di oggi di lavorare molto e bene, con la gioia e la necessità profonda di non poter fare a meno di questo mestiere così affascinante, importante e, talvolta, anche un po’ duro. Ma, credetemi, ne vale sempre la pena”.

Con questo pensiero dedicato ai giovani creativi il pittore e scultore udinese Giorgio Celiberti ha commentato la sua candidatura a Personaggio dell’Anno 2025 del Friuli, un riconoscimento che celebra una vita interamente consacrata all’arte.

Artista poliedrico, Celiberti a soli 19 anni partecipa alla Biennale di Venezia e ben presto si apre al mondo, vivendo a Parigi, Bruxelles e Londra. Tra i tanti viaggi che hanno segnato la sua ricerca personale e creativa, uno rimane impresso più degli altri: Parigi, che l’artista ricorda come una città di continua scoperta e inesauribile stimolo. Nonostante lo sguardo internazionale, la sua opera conserva un legame profondo con il territorio friulano.

Oggi, dopo aver festeggiato novantasei anni, Celiberti confessa di “non poter restare senza la sua arte”. Ogni mattina alle dieci raggiunge il suo storico atelier di via Fabio di Maniago 15/3, a Udine, la vera culla della sua lunga carriera. Qui trascorre le giornate dipingendo e accogliendo amici e clienti che passano a trovarlo. “È un luogo in cui mi sento felice e sereno: disegno, dipingo, mi dedico ai miei progetti e incontro persone”.

Ed è proprio il contatto umano, sottolinea l’artista, a regalargli la gioia più autentica: “Sono una persona semplice e sto bene ovunque io sia, a patto che sia circondato da amici e persone di cuore”.

IL LINK PER VOTARE IL PERSONAGGIO DELL’ANNO
CLICCA QUI PER I RISULTATI AGGIORNATI