Katia Mignogna nominata Cavaliere al Merito della Repubblica.
Ha dedicato la sua vita alle persone fragili, trasformando l’impegno sociale in un esempio concreto di umanità e innovazione; ora per Katia Mignogna, presidente di Arte e Libro ETS Udine, è arrivato un riconoscimento che premia anni di dedizione: la nomina a Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
La cerimonia si è svolta nelle sale di rappresentanza della Prefettura di Udine, dove il prefetto Domenico Lione ha consegnato la distinzione onorifica alla Mignogna, sottolineando l’importanza del suo contributo al tessuto sociale friulano.
Una vita dedicata all’inclusione
Da oltre trent’anni Katia Mignogna è impegnata a favore dell’inclusione e della dignità delle persone con disabilità. Il suo percorso è iniziato giovanissima, a soli 15 anni, come volontaria in una casa di riposo a Tolmezzo, e da allora non si è mai fermata: esperienze di accoglienza, assistenza, progettazione sociale e, soprattutto, un’idea chiara – che il lavoro e la solidarietà possono cambiare le vite.
Alla guida di Arte e Libro, Mignogna ha saputo unire impresa e responsabilità sociale, valorizzando le capacità individuali e costruendo percorsi di autonomia per persone con fragilità. Tra i progetti più significativi realizzati in questi anni ci sono “Fuorionda Vacanza Accessibile” e “Divergente Gourmet”, progetto innovativo che unisce cucina, formazione e inclusione lavorativa.
«Questo riconoscimento è di tutti»
“Questo riconoscimento appartiene a tutte le persone che in questi anni hanno creduto insieme a me che il cambiamento nasce dall’ascolto e dalla condivisione – ha dichiarato Mignogna –. Lo dedico a chi ogni giorno sceglie di mettersi in gioco per costruire una società più giusta, dove ogni persona possa sentirsi vista, accolta e valorizzata per ciò che è”. Alla cerimonia hanno preso parte anche Cristian Vida, consigliere di Arte e Libro, e Mattia Cimenti, portavoce dell’associazione.




