Opportunità di lavoro nel digitale: il Friuli cerca 30 talenti Stem

Possibilità di lavoro nelle aziende delle tecnologie digitali in Friuli.

Per attrarre competenze e giovani professionisti nel settore digitale, la Regione Friuli Venezia Giulia organizza un Recruiting Day dedicato in particolare alle professioni STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics): l’evento, denominato Digital Talent Day, si terrà il prossimo 17 ottobre 2025 a Tavagnacco, nell’ambito dell’Artificial Intelligence Forum.

“È un’occasione fondamentale per dare risposte alle imprese del settore e per offrire opportunità ai giovani, contribuendo a incrementare l’attrattività del nostro territorio”, ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, nel corso della conferenza stampa di presentazione. L’iniziativa, promossa dalla Regione in collaborazione con il Distretto delle tecnologie digitali e il Comune di Tavagnacco, vuole essere un punto d’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro altamente specializzato.

Le aziende presenti e le figure ricercate

Sono undici le aziende del comparto digitale che parteciperanno al Digital Talent Day con uno stand dedicato ai colloqui. Le posizioni aperte sono trenta e coprono un’ampia gamma di profili professionali, dalle competenze più tradizionali a quelle più innovative, legate all’Intelligenza Artificiale e ai nuovi sistemi informatici.

Ecco l’elenco delle aziende e delle figure che stanno cercando:

AI4IV srl (Amaro, UD e Trento): cerca progettisti VLSI, Hardware e Firmware.

BEANTECH srl (Udine): cerca impiegati.

EUROSYSTEM SpA (Tavagnacco, UD): cerca Machine Learning & AI Integration Specialist.

EVOSEED srl (Trieste – remoto): cerca DevOps.

EYE-TECH srl (Pordenone): cerca sviluppatori.

INFOFACTORY srl (Udine): cerca sviluppatori senior.

INFOSTAR (Tarcento, UD): cerca tecnici sistemisti cloud e AI.

ISONLAB srl (Gorizia): cerca sviluppatori AI.

QUIN srl (Udine): cerca Business Data Analyst/Analista Funzionale, Junior Consultant SCM Operations, Junior Data Engineer e Senior Data Engineer.

R-TREE TECHNOLOGIES (Tavagnacco, UD): cerca Prompt Engineer, sviluppatori web junior e sistemisti.

VIDEO SYSTEM srl (Codroipo, UD): cerca sviluppatori software.

Come partecipare e l’organizzazione dell’evento

Il Digital Talent Day si articolerà in due sezioni distinte: la “Pro Edition” e la “Student Edition”.

Pro Edition: Nella mattinata di venerdì 17 ottobre, nel foyer del teatro, si svolgeranno i colloqui tra le aziende e i candidati che sono stati preselezionati dai Servizi regionali per il lavoro. Gli interessati devono inviare il proprio curriculum attraverso i link disponibili sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia entro il 7 ottobre 2025. Tra il 10 e il 16 ottobre, i candidati selezionati riceveranno via email la conferma dell’appuntamento, con l’indicazione dell’orario del colloquio.

Student Edition: Nella stessa mattinata, anche gli studenti e i visitatori del Forum avranno l’opportunità di incontrare le aziende nel foyer. Sarà un’occasione per un colloquio conoscitivo di cinque minuti, a cui è consigliabile presentarsi con uno o più CV.

Tutte le informazione sono disponibili nel sito della Regione Fvg all’indirizzo https://bit.ly/RAFVG2025_DigitalTalent.