Quindici studenti si sono diplomati con il massimo dei voti.
Con la chiusura dell’anno scolastico 2024-2025 e la conclusione degli Esami di Stato, l’Istituto Paschini-Linussio saluta con orgoglio le sue studentesse e i suoi studenti, ringraziando calorosamente le famiglie, gli enti e tutte le persone che hanno collaborato nel corso dell’anno per il buon esito delle attività didattiche.
Particolare riconoscimento va a coloro che hanno completato il loro percorso di studi con l’Esame di Stato appena concluso. Il Dirigente scolastico e l’intero personale dell’Istituto rivolgono loro un sentito ringraziamento per il contributo dato nel corso dei cinque anni, testimoniato non solo dall’impegno scolastico, ma anche dalla partecipazione alla vita dell’Istituto.
I bravissimi del Paschini-Linussio.
Spiccano, tra i diplomati, undici studentesse e ai quattro studenti, distribuiti negli istituti Alberghiero, Tecnico economico e Licei che hanno ottenuto il massimo dei voti (100/100), grazie all’impegno profuso nel corso degli studi e all’ottima riuscita nelle prove d’esame. Per gli indirizzi Enogastronomia e Sala vendita hanno ottenuto il massimo dei voti Anna Maria Racasanu, Asia Cedolini e Tommaso Luciano Oldani, quest’ultimo con lode.
All’Istituto Tecnico economico, Meris Cattarino e Manuela Del Fabbro, entrambe frequentanti l’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali, hanno ottenuto il punteggio massimo, rispettivamente con 100 e lode e 100.
Al liceo linguistico ad ottenere il massimo dei voti è stata la studentessa Marta Bianzan di 5A LL.
Al Liceo Scientifico il punteggio massimo è stato ottenuto dagli studenti di 5A LS Matteo Caputo e Fabrizio Rupil,quest’ultimo con lode, e dagli studenti di 5B LS Guendalina Larice, Giada Vidale, Stefano Del Negro e Sara Tomat, quest’ultima con lode.
Al Liceo di Scienze Umane ad ottenere il punteggio massimo sono le studentesse Giulia Ferriello e Sofia Del Fabbro di 5A LSU.
Al Liceo classico il 100 è stato ottenuto invece dalla studentessa Valentina Zanotto.
Le congratulazioni e l’augurio per il futuro.
“A tutti gli studenti e le studentesse che hanno conseguito ilDiploma di maturità nell’anno scolastico 2024-2025, rivolgiamo le nostre più vive congratulazioni per il traguardo raggiunto. Il conseguimento del Diploma rappresenta un passaggio significativo nella vita di ciascuno, frutto di impegno, costanza e determinazione – Dirigente e il personale dell’Istituto Paschini-Linussio – . Nel volgere lo sguardo al futuro, auguriamo a tutti voi che i vostri progetti possano realizzarsi pienamente e che ogni aspirazione trovi concretezza nel percorso che intraprenderete”.
“Al contempo vi invitiamo a custodire il ricordo del cammino compiuto: la scuola che vi ha formati, i compagni e le compagne con cui avete condiviso esperienze, i docenti e le docenti che hanno contribuito alla vostra crescita culturale e personale. Con l’auspicio che questo risultato sia solo il primo di numerosi successi, formuliamo a voi tutti i nostri migliori auguri per il futuro”, concludono dall’istituto.