Alla scoperta delle ville e dei castelli del Friuli: tra natura, storia e degustazioni

andar per ville castelli

Dopo la pausa ferragostana, continua la fortunata iniziativa Andar per Ville & Castelli fra Natura e Cultura del FVG, promossa dall’associazione AICS, con nuovi tour emozionanti nel cuore del Friuli. Da Remanzacco a Magnano in Riviera fino a Montegnacco/Cassacco, saranno tre le imperdibili occasioni per scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio accompagnati da esperte guide naturalistiche, ma anche per viaggiare a ritroso nel tempo, visitando castelli e ville ricchi di storia e di fascino e di solito inaccessibili al pubblico, in quanto dimore private abitate tutt’oggi dalle antiche famiglie.

Casaforte Il Bergum.

Foto Luca Repetti

Sabato 23 agosto si partirà al crepuscolo dalla Casaforte Il Bergum (Remanzacco) per una passeggiata facile (7 km) verso i Colli Orientali fra vigne storiche e antiche vestigia, fino a giungere ad un’antica chiesetta posta in posizione panoramica, ad ascoltare la notte. Seguirà la visita a lume di candela dell’elegante Casaforte Il Bergum con la proprietaria Alessandra Serafini, che la conserva con passione e rigore storico.

Alla luce di torce e lanterne racconterà del luogo, già probabile sede di una villa rustica romana, introdotto da una torre medievale che protegge la casa padronale; della propria famiglia, che possiede il complesso fortificato fin dal Settecento e del parco con alberi secolari, alcuni censiti come monumenti verdi. A conclusione del tour, degustazione (facoltativa) di vino Refosco di produttori locali con squisitezze a base di selvaggina.  

Castello di Prampero.

Domenica 24 agosto si partirà invece al mattino per il tour del Castello di Prampero, con una camminata facile (6 km) nei dintorni di Magnano in Riviera per esplorare la piana di Artegna, ricca di acque, alla scoperta di flora e fauna peculiari dell’anfiteatro morenico con viste spettacolari sulle montagne.

Il tour proseguirà con la visita al suggestivo e antichissimo Castello di Prampero, posto su uno sperone a guardia delle antiche vie carovaniere, e da sempre appartenente alla famiglia di Prampero, una delle quattro casate di ministeriali maggiori del Patriarca di Aquileia, che lo ha restaurato e riportato agli antichi splendori. La contessa Maria di Prampero ci accompagnerà in un dedalo di sale, saloni, scale, logge, balconi, per farci rivivere le millenarie storie di famiglia e del pittore Afro che qui abitò.  Al termine degustazione (facoltativa) di miele e selezione di formaggi di produttori locali.

Villa Gallici Deciani.

Domenica 31 agosto si inizierà il tour da Villa Gallici Deciani (Montegnacco/Remanzacco) per esplorare, con una facile passeggiata mattutina (4,5 km) lungo sentieri di campagna contornati da un’umbratile vegetazione, i dintorni fra dolci colline, boschetti e corsi d’acqua, fino a giungere al lussureggiante giardino segreto della Villa ricco di piante secolari. 

Assieme al proprietario, il conte Luigi Deciani, che ne cura personalmente la conservazione, si visiterà la Villa Veneta edificata alla fine del XVII secolo attraverso i suoi meravigliosi ambienti: il salone da ballo, la sala da pranzo, i salotti, decorati con stucchi e pavimenti alla veneziana e la biblioteca, cuore della dimora, rivivendo l’atmosfera intima di una famiglia nobiliare. Al termine degustazione (facoltativa) di miele, formaggi e vini di aziende locali nell’arieggiata barchessa.

Prenotazioni e informazioni.

I tour, partiti lo scorso giugno, continueranno fino a settembre. Le passeggiate a piedi o in bicicletta, facili e adatte a tutti, sono in compagnia di guide naturalistiche e cicloturistiche.

Info Ogni Tour dura 4 ore: 1h la visita dimora storica, 2h la passeggiata piedi e 1h la degustazione.
Social Tutte le info sui tour si trovano sulle pagine social: Andar per Ville & Castelli (Facebook) e Andar per ville e castelli (Instagram).
Prenotazioni Online: www.labrunelde.it – sezione Eventi & News- compilare il modulo di prenotazione
Messaggio: cell o whatsapp a Cristina (presidente AICS e presente ai tours) al 349 8150 543