Iniziati i lavori per la nuova ciclabile a Grado.
A Grado prende ufficialmente il via il cantiere per un tratto di ciclabile di circa 590 metri lungo il ponte girevole. “Un intervento atteso da tempo: un tratto di pista ciclabile non molto esteso ma complesso nella sua realizzazione, che vedrà la Regione impegnata con un investimento finanziario da 3,6 milioni di euro – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante. –. Andremo così non solo a mettere in sicurezza la viabilità ma anche ad estendere la rete delle ciclovie del Friuli Venezia Giulia”.
Superare una criticità storica
Il tratto interessato è particolarmente delicato perché finora i ciclisti erano costretti ad abbandonare il percorso protetto per attraversare un punto ad alta intensità di traffico, soprattutto durante la stagione estiva. Con la nuova opera sarà realizzata una pista ciclabile a doppio senso, separata dalla carreggiata da un guard rail, con larghezza standard di 3,40 metri, ridotta a 3,10 metri in corrispondenza del ponte.
Il percorso prenderà avvio dal termine della ciclabile esistente lungo la S.R. 352 e arriverà fino alla rotatoria di ingresso a Grado, collegandosi al tracciato già operativo. Nei punti più complessi sono previsti parapetti, guard rail e rilevati per garantire sicurezza e accessibilità.
Un tassello della mobilità dolce regionale
L’assessore Amirante ha sottolineato l’importanza dell’opera per la sicurezza e la mobilità sostenibile: “La nuova infrastruttura ciclabile si integrerà perfettamente con la ciclovia Trieste-Venezia, che la Regione sta realizzando da Latisana fino a Palmanova e da Grado verso Monfalcone, rafforzando la rete della mobilità dolce a beneficio dei residenti e del turismo”. I lavori dureranno circa un anno, con conclusione prevista entro la fine del 2026.