La rubrica del benessere: gambe in forma per l’estate, i consigli della personal trainer Nadine

I consigli per gambe toniche e in forma in vista dell’estate.

È un arrivo la bella stagione, croce e delizia per chi attende tutto l’anno di poter esibire un corpo scultoreo, frutto spesso di sacrifici in palestra e a tavola. Tuttavia, sono ancora molte le persone, soprattutto donne, a cercare quelle soluzioni last minute, quelle scorciatoie in grado di compiere il miracolo, la bacchetta magica per trasformare quegli antipatici e antiestetici gonfiori, frutto spesso di abitudini sbagliate perpetrate durante l’arco di tutto l’anno.

Ovviamente non esistono né bacchette magiche, né formule antiche segrete per avere delle gambe snelle, toniche, ben tornite, ma ci sono, senza ombra di dubbio, tutta una serie di strategie, di piccole accortezze che, se applicate con costanza, possono dare ottimi risultati. Ce ne parla, in occasione della prima parte della Rubrica del Benessere, la personal trainer Nadine Pierdominici, titolare dell’esclusivo centro tutto al femminile “The Peach Maker” in Via Mentana 5, a pochi passi dal centro di Udine.

Nadine, quali sono le richieste più frequenti che le clienti ti fanno in questo periodo?

Partiamo dicendo che il cruccio di quasi tutte le donne è senza dubbio la ritenzione idrica, che spesso si associa alla cellulite. Con l’arrivo del caldo, inoltre, si va incontro anche a situazioni spiacevoli come il gonfiore alla gambe, antiestetico e fastidioso. La maggior parte delle clienti che si approcciano per la prima volta ad una realtà come la nostra, chiedono quindi di avere gambe più snelle e toniche, è il sogno un po’ di tutte, assolutamente realizzabile, con un percorso però di lavoro sodo adatto e personalizzato.

Quanto conta l’alimentazione al fine di ottenere i risultati sperati?

L’alimentazione è senza ombra di dubbio molto importante, anche se ancora oggi primeggiano alcuni falsi miti che vorrei sfatare. Primo fra tutti, è assolutamente poco indicato eliminare alcuni nutrienti come ad esempio grassi e carboidrati. È chiaro che in un’ alimentazione sana debbano primeggiare verdure, legumi e frutta, ma è altrettanto vero che il nostro corpo ha bisogno di tutti i micro e macro nutrienti per carburare al meglio, in quantità diverse a seconda delle personali esigenze perché, questo tengo a sottolinearlo, ogni dieta e ogni allenamento è assolutamente personalizzato in base a molteplici fattori, dallo stile di vita alla conformazione fisica. Ricordiamo inoltre che è fondamentale per tutti bere molta acqua, in estate minimo 3 litri al giorno.

Cosa consigli di fare a chi non ha mai fatto sport e si vuole approcciare a questo mondo?

Come prima cosa evitare allenamenti estenuanti come la corsa e i circuiti, o allenamenti generici e non personalizzati in sala pesi. Si otterrebbe l’ effetto opposto a quello sperato, quindi, anziché avere gambe più magre e toniche, andremo solamente ad infiammare la zona interessata. Il mio consiglio per un buon inizio è di allenarsi non più di tre, quattro volte a settimana, partendo in maniera graduale e facendosi seguire da personal trainer esperti. Inoltre, è molto importante avere costanza, se si vogliono ottenere buoni risultati. Oltre all’ allenamento infatti, si possono adottare alcune regole base, possiamo definirle astuzie, che vanno a migliorare il lavoro. Per esempio, nei giorni in cui non ci si allena, cercare di fare delle brevi passeggiate per favorire la continuità del microcircolo, parcheggiare più lontano possibile dalla destinazione e quindi percorrere qualche centinaia di metri a piedi, sgranchirsi le gambe nel caso si svolga un lavoro sedentario, prendere le scale anziché l’ascensore e così via.

A fine giornata, quali strategie possiamo adottare per attenuare quella sensazione di “gambe pesanti”

Nelle giornate più calde, come dicevo all’ inizio, le gambe tendono a gonfiarsi, questo soprattutto nel caso di lavori che necessitano una postura particolare o, semplicemente, per chi sta in piedi tutto il giorno. La strategia migliore è quella di sdraiarsi in posizione supina, alzare le gambe e appoggiarle contro il muro, per favorire la circolazione e fare si che sangue e liquidi possano risalire e riprendere il corretto andamento.

Qual è il periodo in cui avete maggiore affluenza di iscrizioni?

Indubbiamente questo, aprile/maggio , ma anche gennaio/febbraio, dopo le tanto temute festività natalizie. Vorrei spendere due parole anche su questo. Per ottenere dei risultati ottimali , ma soprattutto per evitare l’effetto yo-yo, è molto importante avere una continuità sia nell’ attività fisica, sia in un’alimentazione sana ed equilibrata. Niente diete drastiche, niente allenamenti estenuanti.

Racchiudi in tre parole chiave la strategia perfetta per un corpo sano.
Allenamento, alimentazione, idratazione.

Grazie a Nadine Pierdominici
“The Peach Maker”
Via Mentana 5 ,Udine
Cell. 331/8357232