Materie prime di qualità e lavorazione lenta, il panettone che nasce in Fvg
Al via la campagna per promuovere in Fvg il panettone artigianale. Per tutto il mese di dicembre l’associazione Etica del gusto è impegnata nella promozione…Read More→
Al via la campagna per promuovere in Fvg il panettone artigianale. Per tutto il mese di dicembre l’associazione Etica del gusto è impegnata nella promozione…Read More→
Questa torta si può ornare in vario modo, ma la forma migliore consiste nel riempire il buco al centro con uno zabaglione ricco di gradazione…Read More→
Il pandoro di Gorizia tra i 10 più buoni d’Italia. Il pandoro della pasticceria “L’Oca Golosa” di Gorizia, è stato giudicato uno dei dieci migliori in…Read More→
Pesto al Cavolo Nero. Gli ingredienti. 600 gr Foglie di cavolo nero200 gr olio extra vergine d’oliva100 gr parmigiano grattugiato50 gr pistacchi sgusciati sale pepe q.b….Read More→
La produzione di birra artigianale in crisi. La pandemia ha messo in ginocchio anche i produttori di birra artigianale, un settore divenuto molto popolare in Friuli. Secondo…Read More→
Premariacco, il riconoscimento dell’associazione sommelier. È stata l’azienda vinicola di Roberto Scubla di Premariacco (Doc Friuli Colli Orientali) con il vino Pomédes a ottenere il…Read More→
Lo stufato di cinghiale è un secondo piatto corposo e molto saporito, ideale da preparare durante la stagione invernale. È proprio l’inverno infatti il momento in cui…Read More→
Ricette simili si trovano anche nel Trentino Aldo Adige, cioè nelle due regioni italiane maggiormente influenzate delle tradizioni tedesche. Tutti i tipi di cavoli hanno storicamente…Read More→
I ristoranti del Fvg nella Guida Michelin. Dopo un anno così complicato arriva anche la Guida Michelin Italia, alla sua 66esima edizione. Il lavoro per…Read More→
Selezionate dai sommelier Fvg 185 cantine. Sabato 28 le premiazioni. Partecipare da casa alla presentazione dei migliori vini d’Italia. È l’opportunità offerta dall’Associazione italiana sommelier…Read More→