Se la Pasqua si fa a casa, i ristoranti del Friuli che ci portano il pranzo a casa
I ristoranti si organizzano con i menu a domicilio. Quella in arrivo non sarà una Pasqua come tutte le altre. Complici le restrizioni per impedire…Read More→
I ristoranti si organizzano con i menu a domicilio. Quella in arrivo non sarà una Pasqua come tutte le altre. Complici le restrizioni per impedire…Read More→
La rete dell’e-commerce friulano. PromoTurismo FVG supporta le aziende del territorio impegnate, anche in questi giorni di emergenza, a offrire ai clienti le migliori specialità…Read More→
Appoggio dei Comuni e della Pro Loco per il sito di vendita online. Con lo slogan #iocomprofvg promosso da AgrifoodFvg si è dato il via…Read More→
Il progetto degli assessori regionali Bini e Zannier. Una piattaforma online e una rete di vendita dei prodotti locali del Friuli Venezia Giulia che si…Read More→
È un dolce delicato e gustoso, noto nella tradizione della nobiltà friulana (viene citato da Ermes di Colloredo in una sua poesia). Risentì di una…Read More→
La solidarietà dei cuochi di Udine nella lotta al coronavirus. L’associazione Cuochi di Udine sta organizzando una raccolta fondi per l’ospedale della città e il…Read More→
Il tarassaco è un’erba facile da reperire al mercato e abbondante nei prati nel periodo primaverile. Questa è una ricetta semplicissima, sia per la composizione…Read More→
Per ogni acquisto, 5 euro donati per l’emergenza. Il nome sull’etichetta è #AndràTuttoBene ed è la “birra artigianale ad alto contenuto di fiducia”: l’idea è…Read More→
L’importanza dell’alimentazione durante la quarantena. In questo periodo di emergenza da Covid-19, è fondamentale regolare lo stress e l’ansia attraverso una potente arma: l’alimentazione. Ne…Read More→
Lo sclopit è una piantina che scientificamente si chiama Selene vulgaris e che nasce e si sviluppa spontaneamente in primavera sui bordi dei fossati e…Read More→