La settimana in Friuli Venezia Giulia si aprirà con una giornata stabile e luminosa, caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso. Qualche velatura potrà comparire durante la mattinata, mentre i venti resteranno deboli e a regime di brezza, garantendo un clima gradevole soprattutto lungo la costa. Nel pomeriggio, tuttavia, si farà strada una maggiore nuvolosità, segnale di un cambiamento imminente nelle condizioni atmosferiche.
Le temperature si manterranno su valori estivi ma senza eccessi. In pianura i termometri oscilleranno tra i 14 e i 17 gradi nelle ore più fresche e saliranno fino a toccare i 26-28 gradi nel corso della giornata. Sulla costa le minime saranno leggermente più alte, tra i 16 e i 19 gradi, mentre le massime si attesteranno attorno ai 25-27 gradi. In montagna la colonnina di mercurio segnerà 17 gradi a quota mille metri e 13 gradi a duemila.
Scenario diverso è atteso per martedì 9 settembre. Al mattino il cielo si presenterà da poco nuvoloso a variabile, ma con il passare delle ore la copertura aumenterà fino a portare piogge sparse e rovesci temporaleschi. I fenomeni saranno più probabili in pianura e lungo la fascia prealpina. Le temperature caleranno leggermente, con massime comprese tra i 24 e i 26 gradi nelle zone interne e attorno ai 25-26 gradi sulla costa.