La cerimonia dei Trucioli d’Oro alla Fantoni.
Nella sede di Osoppo del gruppo Fantoni sono stati celebrati 24 nuovi ‘Trucioli d’Oro’, il riconoscimento destinato a dipendenti e, dal 2022, anche a fornitori e collaboratori che superano i vent’anni di collaborazione.
Alla cerimonia sono intervenuti Leandro Zuliani, Presidente dell’associazione Trucioli d’Oro, giunta al suo trentesimo anno di attività, e Roberto Kodermatz, Console dei Maestri del Lavoro. Ospite speciale di questa edizione è stato l’Assessore Regionale alle Risorse Agricole, Stefano Zannier, che ha illustrato le opportunità e le criticità della filiera forestale regionale, fondamentale per le industrie del legno come il gruppo Fantoni.
Come di consueto, l’evento ha offerto anche l’occasione per i vertici aziendali di fare il punto sulla strategia del gruppo. Giovanni e Paolo Fantoni hanno parlato della verticalizzazione a 360 gradi: “Portando al nostro interno un numero crescente di competenze intendiamo mettere il gruppo al riparo dai molteplici rischi serviti da un contesto macroeconomico sempre più complesso: dalla difficoltà di approvvigionamento della materia prima ai costi fluttuanti di logistica ed energia”, hanno spiegato.
Il gruppo continua a investire, con un piano da 40 milioni di euro. Tra le iniziative in corso, il più grande impianto fotovoltaico mai realizzato sulla copertura di un sito industriale in Italia sta prendendo forma sui tetti dei corpi di fabbrica di Osoppo. Nelle vicinanze, l’area ex De Simon sta diventando il nuovo ingresso mezzi al sito industriale, ottimizzando la movimentazione quotidiana di 400 mezzi pesanti.
L’acquisizione della Alder di Trieste, avvenuta a febbraio dello scorso anno, ha consentito il ritorno all’utile del gruppo. Prosegue inoltre l’espansione della controllata Wood Base Future, attiva nella raccolta e nel pretrattamento del legno da riciclo, con valutazioni in corso per nuove piattaforme in Lombardia. Tra gli altri investimenti, l’azienda di autotrasporti Natolino ha rinnovato il parco mezzi, portandolo a 140 automezzi e 210 cassoni.
Paolo Fantoni ha commentato il contesto internazionale e normativo: “Accogliamo con stupore l’annuncio insensato dell’aumento dei dazi Usa al 50% su alcuni tipi di mobili europei e con sollievo la decisione della Commissione Europea di rinviare di un anno l’applicazione del Regolamento contro la deforestazione (Eudr). Speriamo che l’ulteriore tempo a disposizione consenta di modificare il regolamento, semplificandone l’applicazione e attribuendo ai soli ‘primi operatori’ la responsabilità di due diligence nella tracciabilità del legno”.
Elenco dei nuovi 24 Trucioli d’Oro.
Si tratta, nel dettaglio, per la capogruppo di Andrea Bonamigo, Serena Covasso, Eros Del Bianco, Francesco Greco, Edoardo Ruttar, Lucia Di Centa, Constantin Dragomirescu, Luca Foschiani, Roberto Londero, Marco Martelli, Michele Molinaro, Marco Moro, Michele Venturini ed Enrico Zorzetto; per la Lacon di Villa Santina di Denis Della Pietra e Riccardo Paoli e per la slovena Lesonit di Egon Bratož e Teodor Valenčič.
Tra i fornitori il riconoscimento è andato quest’anno ad Arbjan Kaso, Carlo Minutello, Ivan Olivo e a Sandro Giacomini, quest’ultimo mancato recentemente e per il quale era presente la moglie Sonia Bugini. Infine, attestato a Claudio Passelli e Giuseppe Varisco, entrambi membri del Consiglio di Amministrazione di Fantoni Spa.