Come si guida da ubriachi? A Pordenone il simulatore dei Carabinieri che fa riflettere

A Pordenone, gli studenti hanno provato il simulatore di guida in stato di ebbrezza dei carabinieri.

Anche l’Arma dei Carabinieri ha partecipato con un proprio stand e un workshop al Punto d’Incontro 2025, la manifestazione di orientamento dedicata agli studenti delle classi quarte e quinte superiori che, tra pochi mesi, si affacceranno al mondo del lavoro. Il 12 e 13 novembre, all’interno del Padiglione 7 della Fiera di Pordenone — area dedicata alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine — i Carabinieri del Comando Provinciale di Pordenone hanno allestito uno spazio informativo ed espositivo che ha attirato l’attenzione di moltissimi giovani.

Per la prima volta, lo stand ha ospitato un simulatore di guida in stato di ebbrezza, una tecnologia interattiva che ha permesso ai visitatori di comprendere in modo concreto gli effetti dell’alcol sulla capacità di condurre un veicolo. Il dispositivo è stato molto apprezzato dai ragazzi che lo hanno provato e ha ricevuto il plauso anche dalle Autorità in visita. Numerosi studenti, al termine dell’esperienza, hanno espresso come la simulazione abbia rafforzato in loro la consapevolezza della pericolosità nel mettersi alla guida in condizioni alterate da alcol o droghe.

All’interno dello stand erano presenti anche un Maresciallo e un Carabiniere di Quartiere della Stazione di Pordenone, che hanno risposto alle domande dei ragazzi fornendo informazioni utili sull’arruolamento e sulle attività svolte dall’Arma. A supporto, anche personale appartenente a specialità come la Sezione Investigazioni Scientifiche (SIS), il Nucleo Anti Sofisticazione (NAS) e il Nucleo Operativo Ecologico (NOE).

All’esterno, complice il bel tempo, i visitatori hanno potuto osservare da vicino alcuni mezzi utilizzati nel servizio quotidiano di pronto intervento: un’Alfa Romeo Giulia e una moto Yamaha Tracer del Nucleo Radiomobile, oltre a una motoslitta Yamaha impiegata per la vigilanza e il soccorso sulle piste da sci del comprensorio di Piancavallo.