Novità per il nuovo ospedale di Pordenone.
Dopo rinvii e polemiche, la lunga attesa per il nuovo ospedale di Pordenone sembra davvero agli sgoccioli. Questa mattina, nella sede di ASFO, si è tenuto un incontro tra la direzione, l’impresa costruttrice, i collaudatori e la direzione lavori per fare il punto sui collaudi e fissare una data certa per la consegna della struttura.
Secondo quanto emerso, i collaudi stanno per concludersi e i problemi tecnici riscontrati nei mesi scorsi sarebbero stati risolti. La consegna dell’edificio dovrebbe quindi avvenire entro il 18 novembre. ASFO ha sta organizzando il calendario per il trasferimento dei reparti: il 29 novembre è prevista l’entrata del primo, la Medicina interna. A seguire, nell’arco di due-tre settimane, saranno trasferiti anche Pronto soccorso, Medicina e Radiologia d’urgenza.
Il piano proseguirà nei mesi successivi: tra gennaio e febbraio 2026 si sposteranno Cardiologia, Ostetricia, Neurologia e Terapia intensiva. I reparti chirurgici con le sale operatorie arriveranno nel nuovo ospedale tra marzo e aprile, mentre per la Pediatria e le restanti attività si dovrà attendere la fase finale del trasferimento.
La reazione politica.
“A conti fatti e se tutto andrà bene l’apertura del nuovo ospedale di Pordenone avverrà con un altro anno di ritardo. Speriamo che nessun esponente della destra di governo esprima soddisfazione per questo risultato, e che tutti si occupino di tenere il passo del cronoprogramma che si sono dati dopo l’ultimo rinvio. Dopo 12 anni di attesa noi continuiamo a tenere gli occhi aperti e a denunciare altri rinvii”.
Il segretario del Pd provinciale di Pordenone Fausto Tomasello commenta così la notizia che la consegna del nuovo ospedale di Pordenone potrà avvenire entro metà novembre. “La tempistica annunciata conferma che l’inaugurazione del 2024 è stata una messa in scena elettorale fatta – accusa Tomasello – con la compiacenza del presidente Fedriga”.