Famiglia bloccata sulla Creta di Pricot: salvati uno a uno con dieci verricellate

Intervento di soccorso sulle Alpi Carniche.

Momenti di paura nel pomeriggio di oggi, 11 settembre, per una famiglia di escursionisti della Repubblica Cecapadre, madre e due figli minorenni – rimasta bloccata a 1.900 metri di quota sulla Creta di Pricot, nel gruppo del Cavallo-Creta di Aip, Alpi Carniche Orientali.

La chiamata di soccorso al Nue112 è arrivata nel tardo pomeriggio: il gruppo si trovava in un punto del sentiero impervio e scivoloso, reso ancora più infido dall’umidità, e non riusciva più a proseguire in discesa.

La Sores ha attivato la stazione di Moggio Udinese del Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale. A Casera Winkel è stato allestito il campo base, mentre l’elicottero ha trasportato in quota il tecnico di elisoccorso e un secondo soccorritore per raggiungere il gruppo. Sul posto è stata allestita una sosta di sicurezza con chiodi e corde, necessaria per imbracare uno a uno i quattro escursionisti e portarli in salvo. In tutto sono state effettuate dieci verricellate per concludere il recupero. La famiglia, spaventata ma illesa, è stata accompagnata al campo base poco prima delle 19.30