Moreno Burelli protagonista della sesta puntata di STRAordenari.
Martedì 11 novembre alle 21:20 torna su Rai 3 bis (canale 810) la serie documentaria “STRAordenari” con la sesta puntata, in lingua friulana, dedicata a Moreno Burelli. La replica andrà in onda venerdì 14 novembre alle 21:40 su Rai 3 bis. Successivamente la puntata sarà disponibile su RaiPlay con i sottotitoli in italiano.
Il documentario offre un ritratto intimo di Moreno, 37 anni, originario di Rive d’Arcano. Affetto da Distrofia Muscolare di Duchenne – malattia degenerativa che l’ha costretto sulla sedia a rotelle fin dall’infanzia – si definisce un ragazzo iperattivo e “rompiscatole”. Moreno racconta la sua vita e la sua quotidianità con autoironia e disarmante onestà. La sua storia porta in luce temi spesso considerati “tabù” nel mondo della disabilità, come la sessualità e il fine vita, offrendo una testimonianza autentica che va oltre ogni stereotipo.
Una delle sue passioni è dipingere: “Per me la pittura è uno stimolo per sentirmi vivo.” – afferma Moreno – “vitale come l’aria che respiro”. Con il progredire della malattia l’uso delle mani è diventato impossibile, ma ciò non gli ha impedito di continuare a coltivare la sua passione: ora dipinge con la bocca e continua a partecipare a mostre artistiche. Nel documentario non manca un momento dedicato alla sensibilizzazione nel mondo della scuola. Significativa la forte empatia suscitata da Moreno negli studenti della scuola media “G. Marconi” di Udine.





