La chiesa più antica di Udine riapre i suoi battenti dopo il lungo restauro
La Pieve di Santa Maria di Castello si prepara per tornare ad accogliere fedeli e visitatori. La Pieve di Santa Maria di Castello, prima e…Read More→
La Pieve di Santa Maria di Castello si prepara per tornare ad accogliere fedeli e visitatori. La Pieve di Santa Maria di Castello, prima e…Read More→
Un libro che racconta la storia e la devozione delle Madonne vestite del Friuli, tra arte, spiritualità e memoria collettiva. Un libro che raccoglie, per…Read More→
Arriva Glesiutis, l’iniziativa alla scopera delle chiesette campestri del Medio e Basso Friuli Un viaggio alla riscoperta del patrimonio artistico, storico e devozionale del Medio…Read More→
La Fondazione Friuli in soccorso di due importanti altari. Adozione parallela di due pale d’altare di altissimo valore. È la prima volta che la Fondazione…Read More→
Da oggi la Basilica Patriarcale di Aquileia è per tutti: adesso è pienamente accessibile fruibile dalle persone con diverse disabilità, quindi anche ai non vedenti…Read More→
L’Oratorio della Purità di Udine. L’Oratorio della Purità di Udine, famoso per la presenza al suo interno dell’Assunzione di Tiepolo, fu eretto nel 1757 per…Read More→
La maschera del diavolo nel Santuario delle Grazie. Uno dei numerosissimi ex voto presenti nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie è la maschera del…Read More→
La statua di San Cristoforo a Gemona. La statua di San Cristoforo, che si trova incastrata nella facciata del duomo di Gemona, coi suoi sette…Read More→