Montagna del Friuli in crisi per lo stop allo sci, in arrivo contributi e ristori
I ristori in arrivo per le attività di montagna. Con l’ulteriore rinvio al 15 febbraio dell’apertura degli impianti sciistici, per la montagna del Friuli è…Read More→
I ristori in arrivo per le attività di montagna. Con l’ulteriore rinvio al 15 febbraio dell’apertura degli impianti sciistici, per la montagna del Friuli è…Read More→
Domenica da tutto esaurito sulle montagne del Friuli. Un’altra domenica da “tutto esaurito” sulle montagne del Friuli. Da Tarvisio a Sappada, sono moltissimi quelli che…Read More→
L’ipotesi di alcuni Comuni in zona rossa in Fvg. Le zone rosse ipotizzate per alcuni piccoli Comuni Fvg generano alcune reazioni. Tra queste il consigliere…Read More→
L’assemblea regionale dei comuni montani del Friuli. “Portare a compimento un altro tassello fondamentale per l’autonomia entro la fine del prossimo anno, ovvero dotarci di…Read More→
I fondi europei per i comuni della montagna del Friuli. Il recovery fund come opportunità imperdibile per il rilancio del territorio montano. Non soltanto in termini di…Read More→
Le terre alte come laboratorio di idee di Officina Montagna. L’Officina Montagna del Cantiere Friuli dell’Università di Udine, dopo l’avvio nei mesi scorsi, si appresta a…Read More→
Come rilanciare la montagna in Friuli. “Un sogno nel cassetto della Regione è la costituzione di un unico consorzio per la gestione e la promozione…Read More→
Sei nuovi aspiranti per il Soccorso alpino. Marco e Sara sono marito e moglie e si sono trasferiti in Friuli dalle Marche, Marta è di…Read More→
L’allarme sulla situazione del turismo montano. Nella crisi economica innescata dal coronavirus c’è una parte di operatori messa in seria difficoltà. Lo sottolinea Enzo Marsilio,…Read More→
La rubrica del geoparco Alpi Carniche. Il geoparco Alpi Carniche propone, durante questo momento di difficoltà, la rubrica interattiva “frammenti del geoparco”. A partire dai prossimi…Read More→