Torna la vendemmia didattica: viaggio tra i filari per imparare i segreti del vino
È tempo di vendemmia in Friuli Venezia Giulia. Un rito antico tra i profumi di fine estate, una tradizione che appartiene alle radici di questa…Read More→
È tempo di vendemmia in Friuli Venezia Giulia. Un rito antico tra i profumi di fine estate, una tradizione che appartiene alle radici di questa…Read More→
Le previsioni sulla vendemmia in Friuli Venezia Giulia. Dopo due vendemmie ai minimi storici dal punto di vista quantitativo, tecnici e viticoltori stimano che le…Read More→
Le previsioni sulla vendemmia in Friuli Venezia Giulia durante l’incontro di Assoenologi a Udine. C’è ottimismo per la vendemmia 2024 in Friuli Venezia Giulia, ma…Read More→
Le previsioni sulla vendemmia in Friuli Venezia Giulia. Come sosteneva il compianto Enologo Pietro Pittaro, “una vendemmia si giudica solo quando il vino è nella…Read More→
Dal primo settembre in Friuli Venezia Giulia parte la vendemmia didattica. Il Friuli Venezia Giulia ancora una volta fa da apripista e propone a turisti,…Read More→
In Friuli nasce la vendemmia didattica. In Friuli arriva il progetto “Ven demà” (vendemmiare in lingua friulana) ovvero la vendemmia turistica e didattica, presentato nella…Read More→
Sabato e domenica torna Vigneti Aperti in Friuli. Il mese di settembre significa, in Friuli Venezia Giulia più che mai, vendemmia. Non poteva mancare dunque…Read More→
Sabato la celebrazione della vendemmia a Cividale. Due ore dedicate alle tecniche di vendemmia tradizionali e moderne trascorse in compagnia del proprietario dell’azienda agricola Elio…Read More→