Il friulano guarda al futuro con l’intelligenza artificiale
All’evento promosso da ARLeF e Regione FVG, imprese e ricercatori insieme per portare la lingua friulana nel digitale È con il convegno “Lingue e intelligenza…Read More→
All’evento promosso da ARLeF e Regione FVG, imprese e ricercatori insieme per portare la lingua friulana nel digitale È con il convegno “Lingue e intelligenza…Read More→
William Cisilino presenta in anteprima il suo nuovo libro “Ognun al bale cun sô agne”. Mercoledì 13 agosto 2025, alle ore 21.00, nell’ambito della rassegna…Read More→
Al festival “Vie dei libri”, viaggio nella marilenghe con Flavio Santi e William Cisilinob, Sarà un appuntamento da non perdere quello in programma domenica 15…Read More→
L’evento, dedicato alle figure di Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti, si terrà l’11 maggio Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti sono i “Friulani visionari” di cui…Read More→
Flavio Santi e William Cisilino nuovamente insieme, l’11 maggio, nella Torre di Santa Maria, per raccontare Raimondo D’Aronco e Giuseppe Marchetti Dopo il grande successo…Read More→
La consegna degli attestati per la certificazione della conoscenza della lingua friulana. Sono stati consegnati i primi attestati di certificazione della conoscenza della lingua friulana….Read More→
Per il terzo anno arriva il calendario storico dei carabinieri in lingua friulana. È oramai una tradizione: per il terzo anno consecutivo è stato dato…Read More→
Torna Friuli Doc, come ogni anno ricco di eventi targati ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana. Il primo da segnalare è senz’altro “Una…Read More→
I Numaruts e Sul Troi des Contis – videoflabis furlanis: due nuovi progetti per imparare il friulano. Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana…Read More→
La nuova campagna dell’Arlef. Si chiama ‘Cui che al sa il furlan, al sa di plui‘, ed è la nuova campagna di comunicazione integrata realizzata…Read More→