Sapete da dove nasce la tradizione di regalare le mimose l’8 marzo?
Il fiore simbolo della lotta delle donne. Le mimose storicamente sono stati i fiori che i partigiani donavano alle staffette durante la guerra. Regalare le…Read More→
Il fiore simbolo della lotta delle donne. Le mimose storicamente sono stati i fiori che i partigiani donavano alle staffette durante la guerra. Regalare le…Read More→
Il numero delle imprese femminili in Fvg. Nel 2020 sono nate 1.093 nuove imprese femminili in Friuli Venezia Giulia, 405 in meno rispetto a quelle…Read More→
L’iniziativa della Pro Loco Paderno e Banca di Udine. La Pro Loco Paderno e la Banca di Udine donano un defibrillatore alla comunità. Il dispositivo…Read More→
I Ristori in Fvg da marzo. Gli importi variano a seconda delle categorie individuate con i codici Ateco. In genere, al commercio al dettaglio e…Read More→
Il mercato in Piazza Grande. Il 7 marzo, ritorna in piazza Grande a Palmanova il mercato straordinario della domenica. Dopo quello organizzato lo scorso 14 febbraio,…Read More→
Il brano Planctus Aquileia del pianista friulano Venier. Glauco Venier è il pianista friulano che rappresenterà la cultura e italiana nel mondo con la sua…Read More→
Tiziana Gibelli ricorda Paolo Moreno Si è spento a Roma all’età di 86 anni il famoso archeologo friulano Paolo Moreno. Nato a Udine, aveva studiato…Read More→
La scoperta dei casi di variante sudafricana. Dopo la variante inglese del Regno Unito a preoccupare adesso anche il Fvg è la variante sudafricana. A…Read More→
Due bar chiusi a Remanzacco. Il cuore di Remanzacco da ieri risulta insolitamente vuoto. I due bar del centro, l’Ideal e Bonbon, sono chiusi a…Read More→
Tantissimi a Grado nel fine settimana. Un weekend movimento per Grado. Come già accaduto nei fine settimana precedenti, in tantissimi si sono riversati sull’Isola d’oro…Read More→