Il piano di lavori pubblici del Comune di Buttrio.
Dal bocciodromo all’ecopiazzola, dalle scuole alle aree verdi: il Comune di Buttrio ha messo in campo un piano di lavori pubblici da un milione e mezzo di euro. Interventi diffusi che puntano su manutenzioni, sicurezza e riqualificazione urbana. A illustrarli, durante l’ultima seduta pubblica, l’assessore ai lavori pubblici Tiziano Venturini.
Ecopiazzola e bocciodromo: i progetti più consistenti
Il piano dei lavori pubblici a Buttrio parte da un intervento importante: la manutenzione straordinaria dell’ecopiazzola comunale, ormai datata, per un valore superiore ai 500 mila euro interamente finanziati da fondi regionali e attualmente in fase di progettazione.
Tra le opere principali anche la riqualificazione del bocciodromo comunale, con 600 mila euro destinati a rendere più moderno e funzionale lo storico impianto sportivo.
Campo da baseball: sicurezza e accessibilità
Nei prossimi mesi prenderanno il via i lavori di manutenzione del campo da baseball di Buttrio, un investimento da 58 mila euro, di cui 40 mila provenienti da contributi regionali.
Gli interventi, mirati a migliorare sicurezza e accessibilità, includono la sostituzione dei serramenti negli spogliatoi, il rifacimento delle pavimentazioni con materiali drenanti, l’adeguamento dei percorsi per persone con disabilità e il ripristino della rete di protezione.
Verde pubblico e nuove piantumazioni
Con una ventina di parchi e aree verdi da curare, Buttrio destina 49 mila euro aggiuntivi (oltre ai 20 mila già stanziati) alla manutenzione del verde urbano. “Interverremo con potature e nuove piantumazioni nelle scuole e nella zona sportiva – spiega il vicesindaco – e provvederemo al taglio degli alberi pericolanti. Dopo anni, torneremo a occuparci anche dei tigli di via Divisione Julia e della siepe del cimitero”.
Scuole più sicure e accoglienti
Dopo il rifacimento dei servizi igienici della scuola primaria di Buttrio, il Comune destina 75 mila euro alla sistemazione del cortile, che sarà diviso in due aree: una per lo scuolabus e una per il gioco. Prevista anche la piantumazione di nuovi alberi e l’installazione di un gazebo da 17.900 euro per l’attesa degli alunni, con l’obiettivo di incentivare l’accesso a piedi in autonomia.
Villa di Toppo Florio: via le pertinenze pericolanti
Tra i lavori pubblici a Buttrio rientra anche la demolizione delle pertinenze fatiscenti di Villa di Toppo Florio, per un importo di 75 mila euro finanziato con fondi comunali. L’intervento servirà a mettere in sicurezza un’area molto frequentata e a ricavare nuovi spazi per i parcheggi.
Viabilità e sicurezza stradale
Per la viabilità di Buttrio sono stanziati 80 mila euro destinati a marciapiedi e pavimentazioni.
Tra gli interventi, 35 mila euro serviranno alla sistemazione dei marciapiedi in diverse zone del paese e altri 35 mila alla realizzazione di una pavimentazione decorativa in via Martiri, prevista dal nuovo Biciplan comunale, con l’obiettivo anche di limitare la velocità dei veicoli nel centro abitato,
Un ulteriore intervento da 10 mila euro ripristinerà l’illuminazione pubblica sulla SR56, all’incrocio con via San Giacomo, con punti luce alimentati da pannelli fotovoltaici. “Tutti i lavori si inseriscono nel progetto Buttrio più sicura – spiega Venturini – per migliorare illuminazione e sicurezza nei centri abitati”.
Cimitero comunale: nuovi spazi senza nuove costruzioni
Infine, il cimitero di Buttrio sarà oggetto di un intervento da oltre 40 mila euro per la gestione degli spazi. L’operazione prevede esumazioni e estumulazioni, così da garantire nuovi posti senza dover costruire nuovi manufatti. Le famiglie interessate sono già state contattate per eventuali rinnovi delle concessioni.




