In difficoltà di notte sul Monte Strabut: soccorso un escursionista

Soccorsi in azione sul monte Strabut.

Una complessa operazione di soccorso si è svolta ieri sera, tra le 18 e le 20, sul versante occidentale del Monte Strabut, sopra Tolmezzo. Un uomo sulla quarantina, in difficoltà dopo aver perso la traccia del sentiero durante un’escursione, è stato tratto in salvo grazie all’intervento congiunto del Soccorso Alpino di Forni Avoltri e della Guardia di Finanza.

L’allarme è stato lanciato dal malcapitato stesso, che ha contattato il numero unico di emergenza NUE112. L’attivazione è giunta alla centrale della Sores, che ha immediatamente mobilitato le squadre di soccorso. L’escursionista si trovava a circa 1020 metri di quota, lungo la ripida traccia che da Tolmezzo sale verso la cima dello Strabut, un percorso noto per la sua pendenza e per la difficoltà di orientamento.

Le condizioni del terreno hanno reso l’intervento particolarmente impegnativo: il fondo, coperto di fogliame e molto sdrucciolevole, aumentava il rischio di scivolare in punti esposti. Nonostante fosse dotato di torcia, l’uomo non riusciva più a proseguire in sicurezza e ha fatto la scelta corretta nel chiedere aiuto.

Una squadra composta da quattro tecnici del Soccorso Alpino e militari della Guardia di Finanza ha raggiunto la zona alta del monte dal versante opposto, scendendo poi a piedi fino al punto in cui si trovava l’escursionista. I soccorritori hanno predisposto corde fisse per circa un centinaio di metri, raggiungendo l’uomo, assicurandolo e accompagnandolo in risalita fino al mezzo fuoristrada, con cui è stato riportato a valle in sicurezza.

Nel frattempo, anche una squadra dei Vigili del Fuoco aveva iniziato a salire dal versante occidentale per fornire supporto alle operazioni.