Evasione fiscale su OnlyFans da parte di digital creator con migliaia di follower scoperta dalla Guardia di finanza di Trieste.
Evasione fiscale su OnlyFans: la Guardia di Finanza di Trieste ha concluso un’operazione di polizia economico-finanziaria volta a garantire il corretto assolvimento degli obblighi tributari nel settore della cosiddetta digital creator economy. I controlli hanno riguardato quattro persone fisiche residenti nella provincia, attive sulla piattaforma online OnlyFans e su altri social network, dove contavano migliaia di follower e diffondevano contenuti digitali a pagamento.
L’attività ispettiva, condotta anche con accessi domiciliari autorizzati dalla Procura della Repubblica, ha permesso di individuare ricavi non dichiarati per oltre 244mila 560 euro, frutto della vendita di materiale fotografico e video. A questi si aggiungono ulteriori 20mila euro riconducibili a compensi sottoposti alla cosiddetta “tassa etica”, un’addizionale del 25% prevista sugli introiti derivanti dall’intrattenimento per adulti, anche quando l’attività si svolge “da remoto” attraverso il web.
L’intera documentazione è ora al vaglio dell’Agenzia delle Entrate per gli sviluppi di competenza. Con questa operazione – sottolineano le Fiamme Gialle – viene confermato l’impegno nella lotta all’evasione fiscale anche in un settore in rapida crescita come quello dei creator digitali, che genera volumi economici significativi soprattutto tra le nuove generazioni.