Violenta rissa in centro a Pordenone: tre persone denunciate

Tre persone denunciate per la rissa a Pordenone.

Tre persone, di 20, 27 e 32 anni e di origine straniera, sono state denunciate per rissa aggravata dopo una violenta colluttazione scoppiata ieri sera in via Gorizia a Pordenone. Nella serata del 18 settembre, intorno alle ore 20, infatti, la Polizia di Stato è intervenuta a seguito di una segnalazione di rissa che coinvolgeva numerose persone.

Sul posto gli equipaggi delle Volanti, unitamente ai Carabinieri, hanno immediatamente riportato la situazione sotto controllo e prestato soccorso ai soggetti feriti, uno dei quali presentava lesioni da arma da taglio ed è stato prontamente trasportato presso l’ospedale civile di Pordenone.

La dinamica dei fatti.

Le attività di polizia giudiziaria hanno consentito, da subito, di raccogliere importanti elementi utili alla ricostruzione dei fatti: in particolare è stato accertato che la colluttazione si è sviluppata tra più soggetti nei pressi di esercizi pubblici della zona, con l’utilizzo di bottiglie e altri oggetti contundenti. Le indagini della Squadra Mobile sono continuate nella giornata di oggi al fine di identificare eventuali altri partecipanti e definire compiutamente le responsabilità individuali.

“Voglio ribadire – ha detto il Questore di Pordenone, Giuseppe Solimene -, che la prontezza e la professionalità delle pattuglie intervenute hanno impedito che l’episodio potesse degenerare ulteriormente, garantendo la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ordine pubblico. La Polizia di Stato continuerà ad assicurare un presidio costante del territorio, con l’obiettivo di prevenire e contrastare con fermezza simili fenomeni”.

“L’episodio non ha turbato il buon epilogo della rassegna culturale “PordenoneLegge” così come non ha inciso nel servizio di ordine e sicurezza pubblica. Nelle prime ore del mattino odierno gli agenti intervenuti, dopo aver ascoltato vari testimoni e visionato le telecamere di sorveglianza cittadina, avevano già ricostruito l’esatta dinamica dei fatti”.

Il commento dell’Amministrazione

“Commentare eventi del genere non può far piacere – ha detto il sindaco di Pordenone, Alessandro Basso –. Quello del disagio giovanile è un tema su cui nell’arco di questi cinque anni intraprenderemo delle politiche appositamente studiate per fermare questo fenomeno”.

“Dall’altra parte mi preme sottolineare, però, come i protocolli per la sicurezza abbiano perfettamente funzionato, sintomo che la grande organizzazione messa in atto per queste giornate si è rivelata all’altezza. Per questo ringrazio a nome mio personale con al mio fianco l’Assessore alla sicurezza Elena Ceolin tutti gli attori intervenuti, dalle forze dell’ordine alla polizia locale, dalla prefettura alla questura, tutti i rappresentanti del comitato per la pubblica sicurezza”.