Buoni, generosi e simpatici: ecco i premiati al concorso “Nonno Più”

I vincitori del concorso Nonno Più 2025.

Una giornata di festa per celebrare i nonni e il loro ruolo nella società, insieme ai nipoti: torna sabato 4 ottobre al Palamostre di piazzale Diacono la quindicesima edizione della Festa dei nonni e dei nipoti, organizzata dalla 50&Più di Udine, associazione degli over 50 aderente a Confcommercio.

Il concorso Nonno Più.

Per la decima volta, l’appuntamento è abbinato alle premiazioni del concorso “Nonno Più”, dedicato ai nonni friulani più buoni, simpatici, generosi, divertenti e affettuosi. Il concorso premia tre settori: volontariato, sport ed economia, con l’aggiunta di un riconoscimento “speciale”.

A ufficializzare i vincitori è il presidente della 50&Più di Udine, Guido De Michielis: nel settore volontariato il premio va ad Alberto Andriola, fondatore e presidente della Zio Pino Baskin Udine; nello sport a Claudio Bardini, già allenatore di vertice nella pallacanestro; nell’economia a Paolo Fantoni, presidente dell’omonimo gruppo industriale.

Il premio “speciale” è stato assegnato a Dante Spinotti, noto regista, attore, produttore e fotografo. “Anche quest’anno abbiamo raccolto decine di segnalazioni che dimostrano l’interesse per l’iniziativa”, sottolinea De Michielis.

La novità 2025: i premi alle scuole.

Novità di quest’anno sono i premi alle scuole. I riconoscimenti per gli elaborati sui nonni realizzati dai bambini di quarta elementare sono stati assegnati alla Ippolito Nievo di Udine e alla Arturo Zardini di Cussignacco, che riceveranno un contributo per le attività didattiche.

Il programma della festa.

La festa inizierà alle 10 con il saluto delle autorità e proseguirà con la cerimonia di premiazione e lo spettacolo condotto dalla giornalista Silvia De Michielis. Tra i protagonisti anche i cori VocinVolo-Ritmea di Udine e Piccole Voci di Ruda, diretti da Lucia Follador, le allieve della A.S.D. Broadway Dance Studio e la Corale Gioconda, diretta da Monica Salvadori Cavazzon.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con 50&Più nazionale, Camera di Commercio Pn-Ud, Confcommercio Udine, Comune di Udine, Fondazione Friuli, Friulmarket, Apoteca Natura, Udine Città Sana, Maico, Romagna, Allegria, Banca 360 Fvg, Progetto Autismo, Hattivalab, Bagatto, Grattoni 1892 e Carlo Alberto Ronco (Fideuram).