I quattro friulani bloccati in Madagascar hanno preso un volo per Parigi, poi il rientro a Venezia.
Si concluderà nelle prossime ore l‘odissea dei quattro cittadini friulani rimasti bloccati in Madagascar a causa delle recenti proteste di piazza che hanno attraversato il Paese. I viaggiatori, due coppie originarie del Friuli Venezia Giulia, sono riusciti a imbarcarsi su un volo diretto a Parigi, da dove proseguiranno il viaggio verso Venezia, con arrivo previsto nella mattinata di domani.
I quattro erano rimasti bloccati in Madagascar a seguito delle forti tensioni politiche che negli ultimi giorni hanno scatenato manifestazioni e disordini in alcune zone del Paese. Nonostante il clima incerto, il gruppo non è mai entrato direttamente in contatto con le manifestazioni.
Il trasferimento più delicato sarebbe stato quello interno, dall’area in cui si trovavano verso la capitale, ma anche in quel caso il volo sarebbe partito regolarmente, consentendo loro di arrivare nei pressi dell’aeroporto internazionale con largo anticipo. Il viaggio di rientro prevede una sosta a Parigi di circa tre ore, prima dell’ultima tratta verso l’aeroporto di Venezia. In totale, il rientro in Europa durerà circa dodici ore.
Secondo fonti della Farnesina, non è stato necessario un intervento diretto da parte dell’ambasciata italiana, dato che i connazionali non si sono mai trovati in situazioni di pericolo. Tuttavia, i contatti con le autorità consolari sarebbero stati costanti.