Intervengono per sedare una lite: carabinieri aggrediti a Paluzza

Carabinieri aggrediti e feriti a Paluzza: la denuncia di Unarma

Momenti di tensione e violenza a Paluzza, dove due carabinieri sono rimasti feriti nella serata del 1° novembre durante un intervento a tutela della pubblica incolumità. A far emergere la gravità dell’episodio è stato il sindacato dei carabinieri Unarma, che ha espresso piena solidarietà e vicinanza ai militari coinvolti.

Secondo quanto ricostruito, i carabinieri della Compagnia di Tolmezzo erano intervenuti per sedare un litigio tra un uomo e una giovane donna. Alla vista dei militari, l’uomo ha reagito in modo violento, minacciandoli e aggredendoli fisicamente con calci, pugni e morsi. Due dei quattro militari presenti hanno riportato lesioni multiple, con una prognosi di dieci giorni ciascuno.

Nonostante la brutalità dell’aggressione, i carabinieri hanno mantenuto sangue freddo e professionalità, riuscendo a bloccare e ammanettare l’aggressore senza ulteriori conseguenze per i presenti. L’uomo è stato arrestato.

“Ancora una volta – dichiara Unarma Friuli Venezia Giulia – i nostri carabinieri dimostrano con i fatti cosa significhino abnegazione, disciplina e senso del dovere. Anche di fronte a violenza e insulti hanno agito per difendere chi era in pericolo, mettendo a rischio la propria incolumità per garantire sicurezza ai cittadini.”

Il sindacato ha sottolineato come l’episodio di Paluzza rappresenti purtroppo l’ennesimo caso di aggressione alle forze dell’ordine, fenomeno in preoccupante crescita a livello nazionale. Unarma ha ribadito la necessità di rafforzare le tutele giuridiche e operative per gli appartenenti all’Arma, garantendo strumenti e mezzi adeguati per affrontare situazioni di crescente pericolosità.

La Segreteria Regionale Unarma ha infine rinnovato la propria vicinanza ai militari feriti, augurando loro una pronta guarigione, e ha ringraziato tutti i carabinieri della Compagnia di Tolmezzo per l’impegno e la dedizione quotidiana al servizio della comunità.