“Il Grande Incubo” 30 anni dopo: l’artista friulano torna a disegnare l’iconico album degli 883

La ristampa in versione deluxe dell’album degli 883 con le illustrazioni di un artista friulano.

Ne disegnò la prima versione, ne disegna ora la ristampa in versione deluxe: Giulio De Vita, 54enne fumettista friulano (di Pordenone), firma nuovamente le illustrazioni per la ri-pubblicazione dell’album degli 883 La Donna il sogno & il grande incubo, in occasione dei 30 anni dall’uscita del 1995.

Il disco, il primo senza Mauro Repetto, contiene tracce diventate cult per gli amanti della band, da “Una storia d’amore” a “Gli anni”, passando per “Tieni il tempo”. La copertina originale del 1995, un chiaro omaggio al mondo del fumetto sulla scia di “Hanno ucciso l’uomo ragno”, fu affidata al fumettista pordenonese che all’epoca rappresentò Pezzali con le fattezze di Dylan Dog, in fuga verso il “Dream Motel”, del singolo “Il Grande Incubo”.

Per celebrare l’anniversario del 2025, la Warner ha deciso di realizzare una riedizione dell’album in vinile e una speciale edizione deluxe in cofanetto (in uscita il 31 ottobre), completa di poster, stampe e un picture disk e Giulio De Vita è stato richiamato per disegnare i nuovi visual e i contenuti aggiuntivi per il cofanetto.

“Con il 2025 arriva il trentennale del celebre disco degli 883 La Donna il sogno il grande incubo , primo disco dopo la separazione da Mauro Repetto di cui disegnai la copertina e il video animato liberamente ispirati ai fumetti horror di Dylan Dog. Per celebrare la ricorrenza la Warner ha pensato di realizzare una riedizione del vinile e una edizione speciale deluxe in cofanetto piene di sorprese : un poster, 7 stampe, un pitcure disk… e sono stato nuovamente coinvolto per disegnarne i visual. È stata una piacevolissima esperienza di cui vado fiero e sono grato” ha commentato sul suo blog.

“Il disegno che mi sono davvero divertito di realizzare per la nuova versione della canzone “Gli Avvoltoi” degli 883 in uscita a breve è anche un poster” spiega De Vita sui social, presentando il suo lavoro.