Staranzano celebra la Giornata degli Alberi con una settimana di eventi e piantumazioni

Staranzano si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi 2025 con una settimana di appuntamenti.

Staranzano si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi 2025 con una settimana di appuntamenti, dal 18 al 23 novembre, dedicati alla cura del verde e alla sensibilizzazione ambientale. L’amministrazione comunale ha annunciato la piantumazione e la manutenzione di 50 nuove piante tra alberi e arbusti su tutto il territorio, invitando la cittadinanza a partecipare attivamente.

Il programma coinvolge scuole, associazioni e famiglie in attività pratiche e momenti di riflessione. Martedì 18 novembre si apre con “Diritti all’albero” al Parco di via dell’Infanzia, dove i bambini decoreranno e arricchiranno il parco con nuove piantine. Venerdì 21 sarà la volta degli studenti dell’Istituto “Dante Alighieri” e, in serata, di Legambiente con la proiezione del documentario Foreste sotto assedio e il confronto con esperti internazionali sul tema della deforestazione.

Sabato 22 la Biblioteca “Margherita Hack” ospiterà l’iniziativa “Piantiamola”, dedicata alla piantumazione di arbusti e alla cerimonia “Benvenuti nel verde”, che unirà i nuovi nati del 2024 al dono simbolico di un albero e di un libro. Domenica 23, la conclusione sarà affidata alla visita guidata del Giardino Brumati e all’attività “Mettiamo Radici” organizzata dal gruppo scout Agesci Staranzano 1.

La manifestazione, coordinata dal Comune con la collaborazione di Benkadì, Legambiente, LeAli delle Notizie, Amici delle Erbe e gli scout Agesci, vuole rafforzare nei cittadini la consapevolezza che il futuro del pianeta passa anche attraverso piccoli gesti quotidiani di cura e rispetto per la natura.