Fuga dai campi, in Friuli sempre meno aziende agricole e terra coltivata
In Friuli calano imprese e superfici agricole Fuga dai campi in Friuli: non si arresta infatti la diminuzione del numero delle imprese agricole professionali in…Read More→
In Friuli calano imprese e superfici agricole Fuga dai campi in Friuli: non si arresta infatti la diminuzione del numero delle imprese agricole professionali in…Read More→
I controlli sui fitofarmaci in agricoltura. Il Corpo forestale regionale, attraverso il personale del Nucleo Operativo per l’Attività di Vigilanza Ambientale (Noava) e della Stazione…Read More→
Sbloccate le coltivazioni in Friuli: una misura che riguarda 5mila ettari di terreni. Un via libera importante per contenere gli effetti della grave crisi internazionale…Read More→
La nascita del Granaio Friulano. Dopo due anni di stop and go causati dalla pandemia, è nata l’impresa cooperativa “Granaio Friulano”. Un progetto di fusione…Read More→
I dati di Ersa sul comparto agricolo. Nel 2021, il comparto agricolo del Friuli Venezia Giulia ha registrato degli incrementi nelle superfici destinate ad alcune…Read More→
La situazione dell’agricoltura in Friuli Venezia Giulia. Il 2021 agroalimentare del Friuli Venezia Giulia si porta via una diminuzione del valore dei prodotti pari a…Read More→
Le maggiori risorse per l’agricoltura Fvg nel nuovo Psr. Con una delibera di Giunta, l’esecutivo regionale ha preso atto della versione 11 del Programma di…Read More→
Bisogno urgente di utilizzare i voucher. L’emergenza coronavirus provoca, anche in Friuli, non poche problematiche nel mondo dell’agricoltura. La difficoltà nel reperire la manodopera e…Read More→
I nuovi investimenti. Una manovra di assestamento che mira a dare un concreto sostegno allo sviluppo del territorio regionale, puntando in particolare sulla produzione agricola…Read More→