Sos clima in Friuli: “L’Alto Adriatico tra le zone più a rischio”, l’allarme di Mercalli
Il clima cambia e le coste del Friuli sono tra le più fragili. L’Alto Adriatico e la costa del Friuli sono tra le zone più…Read More→
Il clima cambia e le coste del Friuli sono tra le più fragili. L’Alto Adriatico e la costa del Friuli sono tra le zone più…Read More→
I dati mostrano il cambiamento del clima in Friuli negli ultimi 50 anni. Il Friuli Venezia Giulia si scalda: le rilevazioni degli ultimi 50 anni,…Read More→
Il cambiamento climatico in Friuli: i dati dell’Arpa. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la Regione Friuli Venezia Giulia ha presentato i nuovi dati sullo…Read More→
Affrontare il cambiamento climatico e adattare le strategie per il turismo invernale. Il turismo invernale sta affrontando sfide sempre più complesse a causa del cambiamento…Read More→
Il clima del Friuli Venezia Giulia nel 2024 Il 2024 si è confermato come l’anno più caldo mai registrato in Friuli Venezia Giulia in oltre…Read More→
Tra settembre e ottobre, altri incontri aperti al pubblico inseriti nel progetto europeo Beyond Snow – Oltre la neve, il progetto europeo che lavora sulle…Read More→
I dati del report di IlMeteo.it per il Corriere della Sera Come sta cambiando il clima in Italia? E che impatto ha il riscaldamento globale…Read More→
Strumenti all’avanguardia contro il cambiamento climatico. L’intelligenza artificiale applicata alla prevenzione del rischio ambientale, alla tutela del territorio e alla ricerca di soluzioni concrete per…Read More→
I coralli stanno diventano bianchi. La temperatura del mare è troppo alta e a risentirne sono diverse specie, tra cui quella dei coralli che, anche…Read More→
Valutare, a livello europeo, l’impatto della rinaturalizzazione di aree montane e marginali sulla biodiversità e sul sequestro del carbonio. È l’obiettivo del progetto europeo quadriennale “Wildcard”, guidato…Read More→