Una ricercatrice di Verona scopre una particolarità del friulano
Il progetto sulla lingua del Friuli. Tra le lingue neolatine, solo il friulano presenta delle particolarità se messo in relazione allo sviluppo del gerundio fino…Read More→
Il progetto sulla lingua del Friuli. Tra le lingue neolatine, solo il friulano presenta delle particolarità se messo in relazione allo sviluppo del gerundio fino…Read More→
Il nuovo cartone animato della trasmissione per bambini Maman! È tutto pronto per la sesta stagione di Maman!, che accompagnerà i più piccoli anche alla…Read More→
Il futuro di Villa Toppani a Udine. Torna al centro dell’attenzione del Comune la storica Villa Toppani, in viale Trieste a Udine, che nel corso…Read More→
Rimandata la Fieste de Patrie dal Friûl. La Fieste de Patrie dal Friûl si deve arrendere anche quest’anno al coronavirus. La manifestazione principale della Fieste,…Read More→
Il nuovo sito per imparare il friulano. Educare, divertendo, si può! Ed è proprio questo l’obiettivo del nuovo sito bilingue “Ghiti” (solletico), nato dalla collaborazione…Read More→
Il nuovo singolo di Massimo Silverio. Grazie alla collaborazione fra Suns Europe – organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane – e…Read More→
Gli eventi collaterali della Fieste de Patrie dal Friûl. L’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane – ARLeF sosterrà, con totale di 25 mila euro, gli enti…Read More→
La scelta del friulano nelle scuole. È tempo di iscrizioni scolastiche e i genitori sono chiamati a compiere per i figli scelte educative importanti. Come…Read More→
In modalità online 30 ore di lezione per imparare il friulano. Ripartono i corsi gratuiti di lingua friulana organizzati dal Centro interdipartimentale per lo sviluppo…Read More→
Il friulano nella scuola. Quasi 8 genitori su dieci scelgono l’insegnamento della lingua friulana a scuola per i propri figli. Da qui parte il nuovo…Read More→