Aumentano i contratti a termine, ma in Fvg le assunzioni sono in flessione
Nel primo trimestre del 2023, in base ai dati forniti dall’Inps, il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori…Read More→
Nel primo trimestre del 2023, in base ai dati forniti dall’Inps, il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori…Read More→
Dal 2012 al 2022 5200 artigiani in meno in Friuli Venezia Giulia. “Vecchi” artigiani che chiudono per fare i dipendenti; giovani che, al lavoro manuale,…Read More→
La nuova misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza. L’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, assieme ai colleghi con la delega al Lavoro delle altre…Read More→
In Friuli si lavora due mesi in più all’anno rispetto al Sud. In Friuli Venezia Giulia si lavora 38 giorni in più all’anno rispetto che…Read More→
Il Friuli al 5° posto in Italia per imprese guidate da giovani. Il Friuli Venezia Giulia offre un contesto favorevole alla creazione di imprese artigiane…Read More→
Il punto sul centro per l’impiego di Tarcento. “Attraverso la presenza di tre operatori stabili negli uffici, il Centro per l’impiego di Tarcento ha riavviato…Read More→
Opportunità di lavoro in Friuli con Poste Italiane. Poste Italiane ricerca in Friuli Venezia Giulia portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi…Read More→
I numeri della domanda di lavoro in Friuli. Sono circa 11mila le assunzioni previste dalle imprese a giugno in Friuli Venezia Giulia e salgono a…Read More→
Tre province su quattro del Friuli-Venezia Giulia (Udine, Pordenone e Gorizia) sono tra le prime dieci italiane dove è più difficile trovare personale con competenze…Read More→
Il ristoratore offre una ventina di posti di lavoro. A sentire dati e grida di allarme di artigiani e imprenditori, la difficoltà a trovare personale…Read More→