Tempora in Aquileia, un viaggio nel tempo con centinaia di rievocatori celti e romani
Dal 21 al 23 agosto, Aquileia tornerà alle atmosfere del 181 a.C. tra legionari romani e guerrieri celti Per tre giorni Aquileia tornerà alle atmosfere…Read More→
Dal 21 al 23 agosto, Aquileia tornerà alle atmosfere del 181 a.C. tra legionari romani e guerrieri celti Per tre giorni Aquileia tornerà alle atmosfere…Read More→
Ritorna l’edizione 2024 di Romans Langobardorum. L’Associazione “Invicti Lupi” è orgogliosa di presentare la dodicesima edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum”, che prenderà vita a…Read More→
La rievocazione storica di Palmanova. Palmanova si prepara per la sua grande rievocazione storica. Si è svolta ieri mattina la presentazione di “Palma alle armi…Read More→
La rievocazione storica di Spilimbergo. Erano tantissime le persone presenti ad uno degli eventi che si classifica tra i più grandi della nostra regione, la…Read More→
La messa dello Spadone a Cividale. A Cividale del Friuli fervono i preparativi per la suggestiva cerimonia della Messa dello Spadone, rito solenne che si…Read More→
La rievocazione storica del Medioevo di Valvasone. La rievocazione storica del Medioevo a Valvasone è cominciata nel migliore dei modi: fin dalla serata di venerdì…Read More→
La rievocazione storica di Palmanova. Un fine settimana per rivive la storia rinascimentale della Fortezza. Ritorna con la sua edizione rinascimentale completa, la rievocazione storica…Read More→
La rievocazione storica di Palmanova. Manca sempre meno alla più grande rievocazione storica rinascimentale d’Europa. A.D.1615 Palma alle Armi, evento di ricostruzione storica e living…Read More→
La rievocazione storica di Palmanova. Saranno quasi in 500, provenienti da Italia ed Europa, i rievocatori in abiti e armi storiche che animeranno a Palmanova il…Read More→
Nell’ultimo fine settimana di agosto, solitamente, si rinnova l’appuntamento con la rievocazione storica, affollata festa popolare che vede impegnati oltre 400 figuranti a ricordare l’editto…Read More→