Rivive il campanile di Forgaria, l’ultima ricostruzione post terremoto
Inaugurato il campanile di San Nicolò a Forgaria demolito nel ’76 Prima il lavoro, poi le case, poi le chiese: così rinacque il Friuli dopo…Read More→
Inaugurato il campanile di San Nicolò a Forgaria demolito nel ’76 Prima il lavoro, poi le case, poi le chiese: così rinacque il Friuli dopo…Read More→
Il terremoto di settembre 1976 in Friuli. L’11 settembre 1976, a quattro mesi dopo il devastante terremoto del 6 maggio, la terra tornò a tremare…Read More→
Il Friuli piange la scomparsa di don Antonio Villa. La Chiesa udinese insieme all’Arcidiocesi di Milano, piange la scomparsa di don Antonio Villa, morto nella…Read More→
La scossa di terremoto in Friuli. Una scossa di terremoto è stata avvertita questa notte in Friuli alle ore 2 e 34 nella zona di…Read More→
La scossa di terremoto in Friuli. Scossa di terremoto questa notte in Friuli avvertita alle ore 4 e 28 nella zona di Claut e nei…Read More→
Doppia scossa di terremoto e risveglio movimentato. Mattina movimentata per il Friuli che si è svegliato con una doppia scossa di terremoto. La prima è…Read More→
La scossa di terremoto in Friuli. Mattinata movimentata nell’Alto Friuli con una scossa di terremoto che è stata avvertita a Zuglio e nei comuni vicini….Read More→
La scossa di terremoto nell’Alto Friuli. La giornata inizia nell’Alto Friuli con una piccola scossa di terremoto. Alle 6:23 la terra ha tremato con epicentro…Read More→
Doppia scossa ti terremoto sentita in Friuli. Doppia scossa di terremoto nella tarda mattinata di oggi, 11 giugno. sentita in Friuli. L’epicentro della prima scossa…Read More→
La riapertura del museo Tiere Motus. Dopo quasi due anni di chiusura, riapre al pubblico Tiere Motus, l’esposizione permanente che ripercorre la storia del Friuli…Read More→