Friuli Venezia Giulia: itinerari da scoprire tra confini, montagne e mare
Gli itinerari da scoprire in Friuli Venezia Giulia. Il Friuli Venezia Giulia è una terra che sfugge alle etichette, ricca di storia e di itinerari…Read More→
Gli itinerari da scoprire in Friuli Venezia Giulia. Il Friuli Venezia Giulia è una terra che sfugge alle etichette, ricca di storia e di itinerari…Read More→
Ha interessato otto Comuni della costa (Duino-Aurisina, Grado, Lignano, Marano Lagunare, Monfalcone, Muggia, Staranzano, Trieste), permettendo di mappare in 18 mesi un totale di 644…Read More→
L’analisi dell’Università di Udine sull’impatto dei grandi concerti in Friuli Venezia Giulia. L’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con FVG Music Live srl e…Read More→
Raddoppia la crescita del numero di agriturismi attivi nel 2023, rispetto all’anno precedente. Infatti, secondo il report dell’Istat appena pubblicato, in Friuli Venezia Giulia risultano…Read More→
Lo stanziamento nella Manovra di Stabilità per attività produttive e turismo “La manovra di Stabilità può contare complessivamente su circa 185 milioni di euro per…Read More→
Accessibilità e turismo: un percorso senza barriere per una destinazione sempre più inclusiva. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il 3 dicembre…Read More→
Le previsioni per l’estate 2024. I risultati confortanti ottenuti dal Friuli Venezia Giulia, superiori a qualsiasi aspettativa, sono frutto dei numerosi interventi messi in campo…Read More→
Inaugurata la stagione balneare di Grado. Parte ufficialmente oggi con la cerimonia di inaugurazione la stagione balneare di Grado. Il 2023 è stato l’anno record…Read More→
Tornano i treni storici in Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo dell’anno scorso e le prime quattro date di aprile andate sold out, continua la…Read More→
Il Friuli Venezia Giulia si spinge verso Nord con il suo tiramisù. Il Friuli Venezia Giulia si spinge verso Nord e punta a due nuove…Read More→