Adunata Nazionale degli Alpini: Trieste si candida per il 2029

Trieste sogna l’Adunata Nazionale degli Alpini.

Trieste si candida a ospitare l’Adunata Nazionale degli Alpini del 2029. Durante la sessione multisettoriale del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, svoltasi nel mese di ottobre, è stato approvato un ordine del giorno presentato dal consigliere Markus Maurmair e dei colleghi del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia che impegna la Giunta regionale a continuare nell’azione di supporto e sostegno della candidatura di Trieste quale sede dell’Adunata Nazionale degli Alpini nel 2029.

La proposta di candidare Trieste è un atto profondamente legato alla storia della città e della Nazione. Il 2029 segnerà infatti due ricorrenze fondamentali: il 75° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia e il centenario della prima Adunata Nazionale dell’Associazione Alpini. Due eventi di altissimo valore simbolico per la nostra comunità e per l’intero Paese.

“Trieste possiede tutte le caratteristiche per ospitare un evento di tale portata, sia dal punto di vista logistico-organizzativo che storico-culturale – commenta il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia – . La città è la sede ideale non solo per le sue infrastrutture e capacità ricettiva, ma anche per il forte legame identitario con il Corpo degli Alpini, radicato nella storia del nostro territorio e nel cuore dei cittadini. Con l’approvazione dell’ordine del giorno, il Consiglio regionale impegna la Giunta a collaborare con l’Associazione Nazionale Alpini, con il Comune di Trieste e con gli enti locali per sostenere ufficialmente la candidatura. Sostenere Trieste come sede dell’Adunata 2029 significa riconoscere il ruolo storico e civile di questa terra e offrire una grande occasione di visibilità, coesione e sviluppo per tutto il Friuli Venezia Giulia”.