Decise le date del Medioevo a Valvasone.
Il Grup Artistic Furlan ha annunciato le date della 33esima edizione del Medioevo a Valvasone, la rievocazione storica che attira ogni anno decine di migliaia di appassionati e curiosi nell’antico borgo friulano. La manifestazione, come di consueto, andrà in scena nel primo fine settimana di settembre.
Anche quest’anno, come era accaduto nel 2024, il Medioevo durerà quattro giorni invece dei soliti tre, da giovedì 4 a domenica 7: il Gaf ha deciso di riproporre la giornata aggiuntiva del giovedì, dedicata agli spettacoli con il fuoco, una novità introdotta lo scorso anno. “Fulgor noctis”: questo il nome dello spettacolo che farà da antipasto alla manifestazione, rischiarando la prima notte con torce, fiamme, mangiafuochi e bracieri.
La Valvasone medievale si appresta a riprendere vita e accogliere i visitatori con 12 taverne, mille figuranti e oltre 150 spettacoli. Sul sito web medioevoavalvasone.it è anche aperta una sezione dedicata ad artisti di strada, gruppi musicali, figuranti, attori, gruppi storici e mercanti che vogliono unirsi alla già folta pletora di personaggi che arricchiscono le giornate di festa. Nel corso delle prossime settimane il programma completo sarà annunciato e pubblicato sul sito e sui social della manifestazione.
Come lo scorso anno, il Medioevo a Valvasone e i suoi spettacoli vedranno la direzione artistica di Rodolfo Mantovani, attore, regista e sceneggiatore proveniente dall’Umbria ed esperto nelle rievocazioni storiche d’epoca medievale.