Alberi caduti e pericolanti, più di una ventina gli vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia a causa del maltempo di martedì.
Sono proseguiti per tutta la giornata di ieri, mercoledì 17, gli interventi di soccorso da parte dei vigili del fuoco, a causa del maltempo che ha colpito il territorio regionale del Friuli Venezia Giulia nella serata di martedì 16 settembre.
Sono stati 20 gli interventi, la maggior parte per rimozione e messa in sicurezza di alberi caduti e/o pericolanti, portati a termine tra le ore 8.00 e le 18.00 dal personale del comando dei vigili del fuoco di Gorizia dove, sempre alle ore 18.00, le richieste in coda erano ancora una ventina.
In ausilio ai vigili del fuoco isontini è intervenuta anche l’autoscala dei vigili del fuoco di Nova Gorizia (SLO), inoltre per garantire gli interventi di soccorso e lo smaltimento delle richieste accumulatesi nella notte il comando di Gorizia ha trattenuto in servizio alcune unità operative smontanti dal turno notturno. Rientrata invece l’emergenza maltempo nei comandi di Trieste e Udine.