Il 17enne è caduto da un’impalcatura e ha fatto un volo di circa 3 metri.
Incidente sul lavoro nella mattinata di oggi l’azienda Pavan di Maron di Brugnera, dove un ragazzo di 17 anni, impegnato in uno stage formativo, è caduto da un’impalcatura da un’altezza di circa tre metri mentre stava svolgendo alcune attività in officina.
L’allarme è stato lanciato immediatamente dai colleghi presenti, che hanno chiamato il 112. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, un’ambulanza e, vista la gravità della situazione, anche l’elisoccorso. Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove è attualmente ricoverato con un trauma cranico e diverse contusioni. Le sue condizioni, seppur serie, non sarebbero al momento considerate critiche.
Oltre ai soccorritori, sul luogo dell’incidente è arrivato anche il personale dello Spisal (Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro) per gli accertamenti del caso. Sarà compito degli inquirenti stabilire l’esatta dinamica dell’infortunio.
L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, e riporta alla memoria la tragedia di Lorenzo Parelli, il 18enne friulano che perse la vita nel gennaio 2022 durante l’ultimo giorno del suo stage in azienda. Un evento che scosse profondamente l’opinione pubblica e portò alla nascita della Carta di Lorenzo, un manifesto firmato nel 2023 da istituzioni, scuole, imprese e Confindustria per promuovere una cultura della sicurezza, con particolare attenzione ai giovani inseriti nei percorsi formativi.