L’uomo ha accusato un malore durante un’escursione nell’Orrido dello Slizza.
Intervento di soccorso oggi tra le 12.20 e le 14 nell’Orrido dello Slizza, a Tarvisio, dove un turista settantenne originario di Lodi ha accusato un improvviso malore mentre si trovava nel punto più lontano del percorso. L’uomo è stato prontamente soccorso grazie a un complesso intervento coordinato che ha visto coinvolti il Soccorso Alpino della stazione di Cave del Predil, la Guardia di Finanza, i sanitari del 118 e, successivamente, l’elisoccorso regionale.
L’allarme è stato lanciato dalla Sores (Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria), che ha attivato immediatamente i soccorsi. Il turista si trovava in una zona difficile da raggiungere via terra e, considerando anche l’elevato afflusso di persone nell’orrido – in quel momento si contavano almeno un centinaio di presenti – i soccorritori hanno dovuto operare con la massima attenzione.
Le squadre sanitarie e i tecnici del Soccorso Alpino sono riusciti a raggiungere l’uomo per una prima valutazione clinica sul posto. Viste le condizioni dell’uomo e la complessità logistica del trasporto in barella lungo il percorso escursionistico, si è deciso di richiedere il supporto dell’elisoccorso.
Per consentire un’operazione sicura, parte dei turisti è stata temporaneamente allontanata dalla zona dell’intervento. Il tecnico del Soccorso Alpino e il medico dell’equipaggio sono stati calati con il verricello direttamente sul punto in cui si trovava il paziente. Dopo la stabilizzazione, l’uomo è stato imbarcato con l’ausilio del triangolo di evacuazione e trasportato in elicottero verso la struttura sanitaria più vicina.