Vandali in quota: vanno in bivacco e rubano le offerte per la sua manutenzione

E’ accaduto al Bivacco Luca Vuerich.

L’inciviltà, si sa, non risparmia nemmeno la montagna, ma questa consapevolezza non riduce l’amarezza per questi atti di stupidità, anche perché le persone che li hanno compiuti, ne hanno percorsa, di strada, per arrivare fino a oltre 2500 metri di quota a fare i loro danni.

Secondo quanto denunciato sulla pagina ufficiale del bivacco Luca Vuerich, infatti, alcuni “ospiti” della struttura hanno scardinato la porticina della cassetta delle offerte e rubato i soldi che conteneva. Soldi che servono alla manutenzione del bivacco stesso. Oltre al furto, alcuni visitatori hanno lasciato rifiuti dietro i letti.

Il Bivacco Luca Vuerich, situato sulla cima del Foronon del Buinz a 2531 metri di altitudine, è stato inaugurato nel 2012 in memoria del talentuoso alpinista tarvisiano Luca Vuerich, tragicamente scomparso nel 2010. “Mi domando – ha scritto una utente nel post in cui denunciava l’accaduto – com’è possibile usufruire del bivacco e poi fare questo. Eppure l’hanno fatto. Ringrazio di cuore chi è andato su a vedere, per riparare quello che si poteva. Portate indietro le vostre immondizie, non lasciate che il bivacco diventi una discarica“.

Quanto accaduto, ha aperto una amara discussione sotto il post: molti, infatti, si interrogano sul fatto se sia giusto, o meno, lasciare i bivacchi aperti a tutti. Non è la prima volta, d’altronde, che un ricovero viene chiuso a causa dei vandali: è accaduto nell’ottobre del 2023 al Pischiutti sul Cuarnan.