I voti di maturità al Bearzi di Udine.
Francesco Cuttini, Samuele Fabbro e Kevin Revello: questi gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Bearzi di Udine, in via Don Giovanni Bosco 2, che hanno ottenuto il massimo dei voti all’Esame di Stato 2025.
L’ITI Bearzi si conferma una scuola di riferimento nel panorama tecnico-industriale, grazie ai suoi due indirizzi di studio, Informatica e Telecomunicazioni (articolazione Informatica) e Meccatronica, e a una proposta formativa centrata su laboratori all’avanguardia, esperienze pratiche, stage e collaborazioni con numerose aziende del territorio.
Quest’anno l’offerta si è arricchita con l’inaugurazione di due nuovi spazi didattici: il Laboratorio di Sistemi e Reti e quello di Automazione Industriale, progettati per offrire agli studenti una formazione sempre più concreta e orientata alle sfide del mondo del lavoro.
Il percorso degli studenti premiati dimostra la qualità della formazione: i diplomati eccellenti del 2025 hanno tutti scelto di proseguire gli studi universitari. Francesco Cuttini è interessato a un percorso in Informatica e sta valutando l’ateneo più adatto. Samuele Fabbro ha già deciso di iscriversi all’Università di Udine, sempre in ambito informatico. Kevin Revello, invece, ha scelto la facoltà di Ingegneria Aerospaziale presso l’Università di Padova.
L’anno scolastico 2024/2025 ha inoltre segnato un punto di svolta per la didattica del Bearzi, che ha aderito al progetto Gemini@Salesiani: una partnership innovativa tra Google e le scuole salesiane del Nord-Est, volta a integrare l’intelligenza artificiale Google Gemini nella progettazione delle attività didattiche. Una sperimentazione che conferma la vocazione dell’Istituto a guardare al futuro, con strumenti e metodi sempre aggiornati.