L’iniziativa promossa dalla Cantina Guerra Albano di Montina di Torreano.
Un Natale che parla di territorio, identità e solidarietà. È questa l’idea che guida l’iniziativa promossa dalla Cantina Guerra Albano di Montina di Torreano, che il prossimo 10 e 11 ottobre apre le proprie porte ad aziende, enti e cittadini per la presentazione delle strenne natalizie realizzate in collaborazione con Sapori nelle Valli e la Fondazione Progettoautismo FVG.
In un momento dell’anno in cui il dono assume un valore speciale, tre realtà fortemente radicate nel Friuli Colli Orientali uniscono le forze per proporre confezioni regalo che siano non solo gustose e curate, ma anche portatrici di valore culturale e umano. Vini di produzione locale, tra cui il prestigioso Pignolo Matteo 1° in versione magnum, si abbinano a specialità agroalimentari delle Valli del Natisone e a oggetti solidali, realizzati per sostenere le attività della fondazione che da oltre vent’anni è al fianco delle persone autistiche e delle loro famiglie.
L’evento vuole essere un’opportunità per le aziende che desiderano fare un dono ai propri collaboratori, clienti o partner scegliendo prodotti a km zero, espressione di un’economia sostenibile e di filiera corta, che mette al centro le persone, la qualità e il rispetto della terra. “Il regalo di Natale quest’anno assume un significato più alto: non solo qualcosa di buono e gustoso, ma un dono che trasmette emozione, identità e valore. Una scelta che sostiene il territorio nella sua interezza: produttivo, culturale e umano” dichiara Dario Guerra, titolare dell’Azienda.
L’ingresso è libero. L’invito è rivolto in particolare a aziende, studi professionali, associazioni ed enti locali, ma anche a cittadini attenti e sensibili al valore del territorio. L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre dalle 15 alle 19 e sabato 11 ottobre dalle 9 alle 13 presso la Cantina Guerra Albano, per scoprire, degustare e scegliere un regalo che fa bene davvero. Ad attendere gli ospiti un brindisi al Natale che verrà!