La mostra Discutere di Scooter a Majano.
Al 65° Festival di Majano un autentico viaggio nel tempo su due ruote. Durante tutte le serate di programmazione, il pubblico potrà immergersi gratuitamente in un angolo affascinante di storia motoristica italiana, grazie alla mostra “Discutere di Scooter“.
L’esposizione è dedicata agli scooter d’epoca restaurati con passione da Vinicio Fabbro, conosciuto da tutti come “il Fari”, maestro carrozziere e autentico custode della memoria su due ruote. Originario di Teor, nel cuore della Bassa friulana, Vinicio da oltre trent’anni si dedica al recupero e alla conservazione degli scooter italiani prodotti tra il 1945 e il 1970: mezzi iconici che hanno segnato l’immaginario collettivo e contribuito alla motorizzazione dell’Italia del dopoguerra. Nella sua officina, ogni restauro non è solo un intervento tecnico, ma un atto d’amore verso un’epoca in cui design, artigianato e spirito d’innovazione si fondevano.
La mostra, voluta dalla Pro Majano, offre una selezione di questi modelli d’epoca: un percorso tra carenature sinuose, colori originali e dettagli unici, simboli di uno stile di vita che univa eleganza e praticità. “Discutere di Scooter” non è solo un’esposizione statica, ma un invito a dialogare con la storia, a riflettere sul valore della memoria industriale e sul ruolo degli artigiani come Vinicio nel preservarla.
La mostra è visitabile fino al 17 agosto nelle serate di programmazione del festival nella Sala Ciro di Pers a ingresso libero: un’occasione imperdibile per appassionati di motori, famiglie e curiosi di ogni età.