Sissar Open Day 2025: l’agricoltura regionale si incontra alla Fiera di Udine
Presentato il Sissar Open Day 2025. Nasce un nuovo spazio di incontro e collaborazione per l’agricoltura del Friuli Venezia Giulia: il Sissar Open Day 2025, in…Read More→
Presentato il Sissar Open Day 2025. Nasce un nuovo spazio di incontro e collaborazione per l’agricoltura del Friuli Venezia Giulia: il Sissar Open Day 2025, in…Read More→
Il dati del Focus Agricoltura in Friuli Venezia Giulia. “Nell’ultimo anno il comparto dell’agricoltura in Friuli Venezia Giulia ha segnato un calo nel numero delle…Read More→
Lavariano di Mortegliano piange la scomparsa di Riccardo Signor, imprenditore agricolo e sperimentatore instancabile, venuto a mancare a soli 51 anni a causa di una…Read More→
Nonostante un giugno piovoso, la siccità ha colpito il Friuli. Il giugno piovoso potrebbe far pensare il contrario, ma anche l’estate 2024 è stata più…Read More→
Il progetto del Consorzio di Bonifica: piccoli invasi contro la siccità. Creare dei piccoli invasi “di scorta” da utilizzare nei periodi di siccità: è uno…Read More→
Tornano gli oscar green in Friuli. La farina e il succo a base 100% Olivello Spinoso, l’azienda agricola in cui trovano spazio scienza e arte,…Read More→
I gravissimi danni subiti dagli agricoltori del Friuli Venezia Giulia. Il maltempo e la grandine del 24 e del 25 luglio, sono stati davvero catastrofici…Read More→
L’allarme di aziende e cooperative agricole del Friuli Concimi aumentati del 170 per cento, gasolio del 129; e ancora, i mangimi segnano un’impennata del 90…Read More→
In Friuli calano imprese e superfici agricole Fuga dai campi in Friuli: non si arresta infatti la diminuzione del numero delle imprese agricole professionali in…Read More→
I controlli sui fitofarmaci in agricoltura. Il Corpo forestale regionale, attraverso il personale del Nucleo Operativo per l’Attività di Vigilanza Ambientale (Noava) e della Stazione…Read More→